Twin Peaks
8,8/10

Twin Peaks 03×09 “The Return, Part 9”

Regista

David Lynch

Genere

Cast

Kyle MacLachlan, Sheryl Lee

Sceneggiatore

David Lynch, Mark Frost

Produttore

Showtime

Durata

58 min.

Offerte
Data di uscita

09/07/2017

Twin Peaks. Anche in una puntata minore, Lynch regala meraviglie. Il Maggiore Briggs incomincia ad avere un’importanza significativa.

Dopo la pausa (dovuta alla festività del 4 Luglio) torna “Twin Peaks” con un episodio più lineare.

Twin Peaks

La battuta di Albert, in questo momento di puntata, non è solo un’allusione ironica al passato di Twin Peaks ma, incredibilmente, è un vero e proprio ritorno al passato della mitologia. Un ritorno in special modo ad analizzare il personaggio del Maggiore Briggs, il padre di Bobby. Anche nella puntata minore della terza stagione, Lynch regala meraviglie. Come l’incontro tra Bad Cooper e i personaggi di Jennifer Jason Leigh e Tim Roth, il momento silenzioso lungo circa due minuti tra l’agente speciale Tammy Preston, Gordon Cole e Diane oppure l’interrogatorio a Bill Hastings, il personaggio di Matthew Lillard protagonista nei primi episodi della terza stagione.

In lacrime, Hastings confessa la propria attività di cercatore di segreti extradimensionali. Al centro di tutto, delle coordinate molto particolari che sembrano essere il punto d’interesse di vari personaggi. A proposito, il sito di Hastings, TheSearchForTheZone è stato ricreato, con le animazioni e il template in stile Anni Novanta. Contiene vari easter eggs. Vi invitiamo a visitarlo.

Figura chiave dell’episodio: Il Maggiore Briggs

https://www.youtube.com/watch?v=fLS_fTydepk

La figura di Garland Briggs è sempre stata molto interessante. Egli è (o forse era, o forse non è mai stato data la sua aura da eternauta) Maggiore dell’Aeronautica statunitense coinvolto in ricerche ufologiche. Un eternauta che viaggia tra passato e futuro e che dispensa consigli e aiuti. Il destinatario che riceve la maggior parte di questi aiuti è incredibilmente suo figlio, Bobby Briggs. Per tutta la serie, Garland ha avuto un rapporto piuttosto conflittuale con il figlio. Un conflitto dovuto alle cattive condizioni nelle quali Bobby andava ad incasinarsi. Bobby Briggs. Il giovane sbandato delle prime due stagioni è diventato un uomo di legge.

Maturo, sensibile, rimpiange con molta malinconia il rapporto avuto con il padre, con il quale avrebbe potuto condividere di più. Un’occasione però arriva. Briggs lascia un indizio a lui, a Truman (ritorna l’allusione ironica al doppio sceriffo Truman) e a Hawk riguardo i “due Cooper” (anche se c’è quel “Coo” che allude alla figura di Dougie Jones). Un indizio che solo Bobby è in grado di decifrare.

Qui si ritorna a quella allusione alla seconda stagione. Ad una scena particolare di Twin Peaks. Quella postata sopra. Un confronto con il cuore in mano tra padre e figlio, in cui il Maggiore rivela di aver visitato la Loggia Bianca:

…a palazzo of some fantastic proportion…

e di aver visto il futuro positivo del figlio:

My son was standing there. He was happy and carefree, clearly living a life of deep harmony and joy.

Bobby Briggs

Twin Peaks

E se Bobby fosse in qualche modo legato alla Loggia Bianca? Prendendo in esame quella scena tra Bobby e il padre, vengono lasciate aperte molte strade sulla visione del Maggiore. Il tempo, come si sa, in un universo come “Twin Peaks“, non è significativo e soprattutto il Maggiore Briggs è sempre stato un personaggio piuttosto girovago e molto strano.

Dalle molteplici interviste rilasciate da parte di Lynch e Frost, nel corso degli ultimi venticinque anni, molti giornalisti hanno punzecchiato i due sulla terza stagione che doveva ripartire, sempre su ABC, dal cliffhanger della seconda stagione. Frost e Lynch, molto spesso, avevano fatto alcune allusioni alla figura del Maggiore Briggs. Ma tornando a Bobby, come mai viene visto all’interno della Loggia Bianca? E come mai tutto questo si ricollega in maniera esemplare con questa terza stagione?

Che anche Bobby faccia parte del magico cerchio della predestinata Laura Palmer? Una pedina manovrata da questa sorta di “Antichi lovercraftiani” che popolano ambientazioni metateatrali?

Tra Dougie e rimossi

Twin Peaks

Siamo al giro di boa (nove puntate su 18), Lynch si muove ancora molto lentamente, offrendo contentini di Twin Peaks (ritorna il Laura’s Theme anche se per pochi secondi, e, a un certo punto, rivedremo Johnny, il fratello di Audrey, andare a sbattere contro una parete), alcuni momenti di sospensioni divertenti (la scenetta tra Andy e Lucy sull’acquisto di una nuova poltrona) ed altri sì divertenti ma anche molto inquietanti (la piccola scenetta di dialogo tra Jerry Horne e… il suo piede).

C’è spazio anche per Dougie Jones. A quel “Coo” lasciato così, su quel foglietto rinvenuto da Bobby, Truman e Hawk. A proposito di Dougie, fino ad ora ci siamo chiesti come potesse esistere una persona identica a Dale prima degli avvenimenti della Loggia. Ora, scopriamo che in effetti non esiste notizia di Dougie prima del 1997. E nella sequenza di Dougie, ritornano i significanti e i rimossi che hanno da sempre contraddistinto la serie ma anche l’intera filmografia di Lynch. In questo caso, le scarpe rosse, già viste, in passato, ai piedi di Audrey Horne.

La scena finale tra le due ragazze di nome Chloe ed Ella nella Roadhouse appare come fuori luogo rispetto all’episodio in generale. Il personaggio interpretato da Sky Ferreira è forse legato al giro di droga operato dal personaggio di Balthazar Getty? Lo scopriremo nel futuro della terza stagione.

Twin Peaks

Dopo la sublime sobrietà di Diane, vi lascio con il commento finale…

Commento Finale

La nona parte della terza stagione di “Twin Peaks” è incredibilmente la più povera e sicuramente la puntata minore della stagione. Eppure le riflessioni, che si costruiscono intorno al rapporto padre e figlio tra Bobby e Garland Briggs, arricchiscono la puntata. Matthew Lillard si conferma come un bravo attore. Il momento più bello dei cinefili rimarrà sicuramente l’incontro tra Bad Cooper e i personaggi interpretati da Jennifer Jason Leigh e Tim Roth.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sorry, no post found.

8

Ottimo

Trivia

Goofs