Pirati dei Caraibi 5
7/10

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar

Regista

Joachim Rønning, Espen Sandberg

Genere

Cast

Johnny Depp, Javier Bardem, Geoffrey Rush, Kaya Scodelaro, Brenton Thwaites, Kevin McNally

Sceneggiatore

Jeff Nathanson

Produttore

Walt Disney Pictures, Jerry Bruckheimer Films

Durata

129 min

Offerte
Data di uscita

25 Maggio 2017

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar. Il franchise, dopo l’anonimo “Oltre i confini del mare”, riesce a liberarsi dalla secca in cui il Capitan Sparrow e la sua ciurma si erano incagliati…

La Trama

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar

Quali avventure attendono l’alter ego pirata di Mr. Depp in “Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar”?
Presto detto: Jack Sparrow si trova a dover affrontare una flotta di marinai fantasma guidati dal capitano Armando Salazar. Questi sono fuggiti dal Triangolo del Diavolo a bordo della Silent Mary, una nave fantasma, per ucciderlo.

Al timone della sua piccola nave, il Gabbiano Morente, Jack si avvia alla ricerca del leggendario tridente di Poseidone. L’oggetto in questione può diventare la sua unica speranza di salvezza. Per conquistarlo, stringe un’alleanza con l’astronoma Carina Smyth (Kaya Scodelario) e il giovane marinaio della Royal Navy Henry Turner (Brenton Thwaites).

Ritroviamo anche Hector Barbossa (Geoffrey Rush), come sempre indeciso se spalleggiare il suo vecchio capitano o venderlo al miglior offerente.

Old but gold

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar

Una piacevole sorpresa, questo è il nuovo “Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar”, che continua l’eredità della saga e si focalizza sui personaggi e sul mondo. Certo manca ancora l’impronta di Verbinski. Ritorna però quell’ approccio creativo all’azione che ha sempre caratterizzato i primi film (come dimenticare Johnny Depp e Orlando Bloom duellare su una ruota in movimento ne “La maledizione del forziere fantasma“).

Nel complesso, il quinto film dei “Pirati dei Caraibi” ha tutto quello che ci si aspetta. Molto più humour, scene d’azione ben organizzate, più intrecci nella trama. Sostanzialmente più cuore e un cast di attori estremamente forte. Il vincitore dell’Oscar Javier Bardem e Kaya Scodelario daranno un nuovo impulso alla serie. Naturalmente, Johnny Depp che risplende ancora una volta con la sua performance meravigliosamente ubriaca, interpretando il capriccioso e lievemente insano Capitan Sparrow.
Senza dubbio il motivo più importante per cui questa franchigia continua a vivere.

L’inizio della fine

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar

Il duo registico Rønning-Sandberg funziona e si vede, nonostante alle volte la pellicola si perda in un’eccessiva aurea di magia, balbettando sullo storytelling. Il complesso è veramente di grande fattura e pronto a spiegare le vele per l’ultimo ed entusiasmante (si spera) capitolo. Come ha infatti rivelato lo stesso Rønning, questo “Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar” prepara la strada a quello che con molta probabilità sarà l’ultimo film.

Restate quindi incollati allo schermo, perché mamma Disney ci regala una chicca in stile Marvel dopo i lunghi (troppo) titoli di coda: i pirati torneranno!

Commento finale:

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar è un bel viaggio. Ha qualche problema di scorrevolezza, ma ha un solido senso della mitologia del franchise; da apprezzare. 

Gli uomini morti non raccontano favole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SANDMAN, UNA SERIE PER ISPIRARE

PREMESSA - L'ORIGINE Primo in classifica mondiale Netflix per due settimane di fila, Sandman è un adattamento televisivo dell’omonima serie…

Countdown per Halloween: otto film da vedere per prepararsi alla notte più spaventosa dell’anno

Manca una settimana ad Halloween e vuoi prepararti alla notte più spaventosa dell’anno? Non sai cosa guardare durante questi giorni,…

Broker: la famiglia di Kore-eda

“Non fai un figlio se poi lo abbandoni”. È questa la battuta iniziale di Broker - Le buone stelle, il…

“Jurassic World? Non sono un fan” – Per un’analisi di Dominion

Questo articolo non vuole essere né una recensione né tantomeno un'opinione a caldo sull'ultimo e conclusivo capitolo di Jurassic World,…
premi oscar

Premi Oscar 2022: ci ricorderemo di CODA in futuro?

Questo articolo dal titolo "provocatorio" vuole essere una riflessione aperta su questioni che interessano soprattutto le ultime edizioni dei premi…

8

Ottimo

Trivia

Goofs