Doctor Who 10x10
7,5/10

Doctor Who 10×10 “The Eaters of Light”

Regista

Charlie Palmer

Genere

Cast

Peter Capaldi, Pearl Mackie, Matt Lucas

Sceneggiatore

Rona Munro

Produttore

BBC

Durata

42 min.

Offerte
Data di uscita

17 Giugno 2017

Doctor Who. “The Eaters of Light”: una puntatona!

Doctor Who 10x10

Questa volta Doctor Who ci porta in Britannia, a indagare sulla scomparsa della Nona Legione

La presunta scomparsa della Nona Legione Hispana dell’esercito romano ha da sempre affascinato scrittori e sceneggiatori. Al cinema possiamo ricordare Centurion di Neil Marshall con Michael Fassbender e una Olga Kurylenko per una volta non loppidesca, e The Eagle di Kevin Macdonald.
Gli autori di Doctor Who non potevano quindi esimersi dal provare a raccontare una versione dei fatti made in Doctah. 

La sceneggiatura vede il ritorno di una gloria della serie classica, quella Rona Munro che aveva scritto “Survival”, ultimo sceneggiato della serie classica nel lontano 1989.

Britanni, Romani e qualcosa di oscuro

Siamo quindi in Scozia, nella zona di Aberdeen, secondo secolo dopo Cristo. Il Dottore, Bill e Nardole sono lì per una sfida. Bill e il Dottore hanno infatti opinioni diverse sulla scomparsa della Nona Legione, e ognuno è disposto a tutto per dimostrare all’altro che ha torto.

La ricerca della Nona Legione ovviamente li porterà a separarsi e a trovarsi in mezzo a uno scontro tra due minuscoli contingenti di Britanni e Romani. Entrambi i contingenti però dovranno vedersela con delle entità molto al di sopra di loro, che risucchiano la luce e distruggono qualsiasi cosa. Le loro scelte, guidate dal nostro trio, daranno ovviamente una risposta alla domanda iniziale. Che fine ha fatto la Nona Legione?

Davvero gradevole, questa puntata di Doctor Who. Il fatto di averla ambientata in Scozia, terra natale sia di Peter Capaldi che della sceneggiatrice Rona Munro dona la tutto una bellissima atmosfera affettuosa. Inoltre le ambientazioni naturali sono di grande atmosfera (oltre a non necessitare di effetti speciali per la loro realizzazione).

La puntata è di impostazione molto classica. C’è il mostro settimanale da combattere per la salvezza del mondo, ma questo non incide affatto sulla sua godibilità. Il ritmo è infatti ben gestito, i personaggi ben delineati e il finale assai apprezzabile, per quanto forse un po’ retorico.

Finale ed anticipazioni

Oltre a questo colpiscono i sottotesti.  Quello sull’importanza della musica e del saperla ascoltare (che scena, quella con Missy!)  e quello sul modo di agire del circuito telepatico del Tardis. Come cambierebbe il comportamento umano se si parlasse tutti la stessa lingua?

A tutto questo va aggiunto un Nardole al top della stagione, capace tra le altre cose di pronunciare quella che si candida ad essere la miglior battuta dell’era Capaldi… Solo amore per lui e per il suo meraviglioso interprete! Ormai i finali di puntata sembrano riservati a Missy, in questa stagione. Questa puntata non fa eccezione e la vediamo fare apparenti passi avanti nel suo percorso di redenzione. Sarà vero?

Il promo della prossima puntata sarà il preludio al gran finale. Ed è più gustoso del profilo Instagram di Elle Fanning… Non penso serva aggiungere altro!

Recensione di Vincenzo Ruscio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sorry, no post found.

8

Ottimo

Trivia

Goofs