La candina di Cane mangia cane
4.7/10

Cane mangia cane

Regista

Paul Schrader

Genere

Crime , Thriller

Cast

Nicolas Cage, Willem Defoe, Christopher Matthew Cook

Sceneggiatore

Matthew Wilder

Produttore

ADME. Arclight Films, Blue Budgie Films Limited, Pure Dopamine

Durata

93 minuti

Offerte
Data di uscita

13 Luglio 2017

Cane mangia cane. Nicholas Cage e Paul Schrader tornano insieme in un thriller ironico e violento!

Locandina ufficiale di Cane mangia cane

 La trama in breve

“Cane mangia cane” è la storia di tre uomini appena usciti di prigione, costretti a riadattarsi alla vita quotidiana.

Troy è la mente del gruppo, vorrebbe vivere una vita tranquilla ma è sempre mosso dall’odio per la legge e dall’amore per il crimine.

Diesel ha perso interesse quasi per qualsiasi cosa e vive in una sorta di strano nichilismo.

Mad Dog è uno psicopatico sanguinario che non riesce a tenere a freno la sua violenza.

Ai tre capita un’occasione. Un rapimento su commissione, un atto crudele e di discutibile moralità. Un’ultima occasione che potrebbe farli svoltare o condannarli senza appello. Senza vie di mezzo possibili.

Violenza e ironia

Cane mangia cane” è tratto dall’omonimo romanzo di Ed Bunker edito nel 1996.

Willem Defoe e Nicolas Cage in Cane mangia cane, nuovo film di Paul Schrader

Schrader cura esclusivamente la freschissima e moderna regia, lasciando la sceneggiatura a Matthew Wilder. Rispetto al cupo romanzo da cui è tratto, “Cane mangia cane” è un film che cerca di stare dentro agli standard tracciati da Quentin Tarantino negli anni ’90. Il film è molto (ma mai eccessivamente) sopra le righe.
E’ ricco di trovate grottesche e divertenti sia a livello grafico che di sceneggiatura ed è permeato da un’atmosfera di assoluta ironia nera. Ironia che tuttavia risulta perfettamente bilanciata nella descrizione di un mondo fatto di spietata crudeltà. Nulla infatti di quel mondo è edulcorato.
Quella dei nostri personaggi è una parabola tragica e senza speranza, la storia di tre disperati che hanno ben chiaro fin dall’inizio che quella è la loro ultima possiblità. Le loro scelte, il mondo in cui si ritrovano a vivere e non ultimo il Fato, li condurranno a un prevedibile, tragico finale.

Un finale indimenticabile

Il finale infatti è crudele e per nulla consolatorio. Seppur scontato nella sua tragicità e intriso di un certo fatalismo, è scritto e messo in scena in un modo che difficilmente passerà inosservato. Un lungo incubo avvolto in una nebbia rosso sangue, uno schianto e infine la morte più terribile, crudele e spietatamente attuale possibile. Un sogno di riscatto che non si realizza e che mai avrebbe potuto farlo. Perchè alla fine, cane mangia cane.

Il tragico finale di Cane mangia cane, nuovo film di Paul Schrader

Il film è insomma promosso a pieni voti. Peccato per la sua brevità (dura appena un’ora e mezza) perché forse venti minuti in più avrebbero aiutato a delineare meglio certe situazioni che vengono lasciate in sospeso. Si ha infatti la sgradevole sensazione che manchi qualcosa, qualche tassello qua e là. Tasselli che avrebbero potuto trasformare in un vero capolavoro quello che invece resta appena (si fa per dire) un godibilissimo, coinvolgente e alla fine anche commuovente film d’intrattenimento. Molti, soprattutto certi puristi del cinema di Schrader, storceranno il naso. Chi scrive pensa invece che di film così ne dovrebbe uscire uno al mese.

Commento finale:

“Cane mangia cane” è un thriller interessantissimo che sa mescolare il dramma e la violenza ad una ironia scorretta e grottesca. Una vera perla, ad opera di uno dei più grandi uomini di cinema viventi. Un grande film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SANDMAN, UNA SERIE PER ISPIRARE

PREMESSA - L'ORIGINE Primo in classifica mondiale Netflix per due settimane di fila, Sandman è un adattamento televisivo dell’omonima serie…

Countdown per Halloween: otto film da vedere per prepararsi alla notte più spaventosa dell’anno

Manca una settimana ad Halloween e vuoi prepararti alla notte più spaventosa dell’anno? Non sai cosa guardare durante questi giorni,…

Broker: la famiglia di Kore-eda

“Non fai un figlio se poi lo abbandoni”. È questa la battuta iniziale di Broker - Le buone stelle, il…

“Jurassic World? Non sono un fan” – Per un’analisi di Dominion

Questo articolo non vuole essere né una recensione né tantomeno un'opinione a caldo sull'ultimo e conclusivo capitolo di Jurassic World,…
premi oscar

Premi Oscar 2022: ci ricorderemo di CODA in futuro?

Questo articolo dal titolo "provocatorio" vuole essere una riflessione aperta su questioni che interessano soprattutto le ultime edizioni dei premi…

7.5

Buono

Trivia

Goofs