
A Week Away
Regista
Roman White
Genere
Drammatico , Musical
Cast
Kevin Quinn, Bailee Madison, Jahbril Cook
Sceneggiatore
Alan Powell, Kali Bailey
Produttore
Monarch Media Rove Productions
Durata
1h34min
Offerte
Data di uscita
26/03/2021 (Italy)
Riformatorio o campo estivo?
A Week Away inizia con Will (Kevin Quinn) in fuga da un poliziotto per aver rubato una macchina della polizia. Il ragazzo non riesce a sfuggire all’agente e, a causa dei suoi precedenti, per lui sembra inevitabile il riformatorio. Almeno fino a quando il poliziotto non gli propone un’alternativa: partecipare ad un campo estivo cristiano. Will, anche se riluttante, si vede costretto ad accettare; così viene catapultato da George (Jahbril Cook), un ragazzo estremamente socievole, in questo mondo pieno di adolescenti che cantano, ballano, si sfidano in vari tipi di giochi e adorano la Bibbia. Probabilmente un incubo per molti adolescenti, Will compreso.

Tutto cambia, però, quando il nostro protagonista incontra Avery (Bailee Madison), una ragazza energica e competitiva da cui si sente subito attratto. E questo basta per far cambiare idea a Will su tutto. Improvvisamente non vede l’ora di partecipare ai mille giochi proposti dal campo estivo; ovviamente stringe amicizia con George e decide di aiutarlo a conquistare Presley (Kat Conner Sterling) che guarda caso è proprio la migliore amica di Avery. Insomma, già da questo inizio si capisce quanto A Week Away si dimostri prevedibile… Un po’ troppo anche per un musical adolescenziale di genere romantico.
Tutto liscio come l’olio
Definito come un “musical confortante”, A Week Away non pretende quindi di sorprenderci troppo e neanche ci prova in realtà. Anche quelli che dovrebbero essere un po’ i colpi di scena del film sono tutti piuttosto prevedibili e i problemi che si pongono sono superati in un batter d’occhio e con una semplicità disarmante. Inoltre, per quanto il campo estivo si proponga di essere una settimana di vacanza dalla realtà di tutti i giorni, il risultato è un po’ troppo artificioso e ben poco credibile.

Insomma, la trama è scontata, i personaggi troppo perfetti (solo Will, essendo un adolescente problematico, alla fine dei conti risulta il personaggio più realistico) e perfino le canzoni alla lunga tendono ad annoiare. Giusto qualche motivetto risulta orecchiabile, ma per un film in cui si canta più che parlare è ancora troppo poco.
La morale della storia
In A Week Away si cerca di delineare una storia confortante di redenzione tramite Will: un adolescente che fino a quel momento non era riuscito a trovare un posto dove non si sentisse un pesce fuor d’acqua e da cui non volesse fuggire. Con la compagnia di un amico che diventa quasi un fratello e di una ragazza da amare, Will riacquista fiducia nel mondo e il coraggio di andare avanti nonostante le difficoltà passate e future.

Una bella morale, non c’è dubbio, se non fosse che ci sembra chiara dall’inizio del film e il procedere della storia in realtà la approfondisce di poco. È come se tutto venisse lasciato in superficie, non si scava troppo a fondo e a fine film ci rimane poco su cui effettivamente riflettere. Anche i fan dei musical e dei “e vissero per sempre felici e contenti” probabilmente resteranno un po’ delusi.
Commento finale
A Week Away purtroppo non riesce nel suo intento di essere un musical godibile e confortante. Mancano dei veri colpi di scena e dei personaggi di cui non si sappia praticamente tutto solo guardandoli; inoltre, neppure le canzoni si salvano del tutto nonostante si canti più di quanto si parli. Risultato: un film scontato e dalla morale preconfezionata che purtroppo non ci sentiamo di consigliare.
Recensione di: Francesca Capone.
In cerca di altre recensioni? Seguici su CineWriting! Siamo anche su Facebook e Instagram.
Commenti per “A Week Away”
Lascia un commento

Premi Oscar 2022: ci ricorderemo di CODA in futuro?

Ciao Picchio! Una rassegna dedicata a Libero De Rienzo

Dicembre 2021: le novità in arrivo su MUBI

MUBI: ecco tutte le novità di novembre

Asylum Fantastic Fest 2021: tutto pronto per la nuova edizione
Trivia
- Will, il personaggio più realistico
- Un paio di canzoni effettivamente orecchiabili
Goofs
- Storia troppo scontata e priva di colpi di scena
- Personaggi poco approfonditi
- Morale preconfezionata
- Troppe poche canzoni belle per un Musical
Questo film è fantastico io personalmente lo amo
Le canzoni sono bellissime da ascoltare fanno venire una carica di ballare che nessun film mi ha fatto venire prima d’ora
E la storia tra loro due è fantastica adoro il fatto che loro due si completano
Una vera storia d’amore per ragazzi come a me piace
Faccio i complimenti per il film😍🤩🥰