Nel 2019 l’autrice americana Taylor Jenkins Reid ha pubblicato il suo sesto romanzo: Daisy Jones & the Six. La storia, raccontata come se fosse la trascrizione di una docuintervista, racconta dell’ascesa e del declino della band immaginaria (ma fortemente ispirata ai Fleetwood Mac) da cui il romanzo prende il nome. Al centro degli eventi ci […]
Intelligente, spiritosa, avvincente: Beef – Lo scontro è la recente serie Netflix prodotta da A24 (Moonlight, Midsommar, Everything Everywhere all at once). La casa di produzione e distribuzione ci porta nuovamente un capolavoro, affermandosi come sinonimo e garanzia di qualità. Niente è lasciato al caso in Beef, dalla sceneggiatura, ai personaggi, ai dialoghi, alla regia. […]
Super Mario Bros – The Movie si conferma tra i successi dell’anno con un incasso di oltre un miliardo di dollari al botteghino. Una grandissima vittoria commerciale per Nintendo, il cui scopo principale è creare una mascotte nota e riconoscibile per il brand anche al di fuori del mondo videoludico (e cancellare dalla memoria collettiva […]
Da una produzione Groenlandia, nota per prodotti di qualità, la serie La legge di Lidia Poët è un perfetto mix di televisione italiana e serie Netflix: un crime in costume dai toni (pseudo) femministi e melodrammatici; una trama orizzontale solida, che attinge alla realtà, circondata da storie autoconclusive o intrecci romantici-sessuali strategicamente inseriti; infine, un […]
In occasione del trentacinquesimo anniversario dalla sua prima uscita, torna nelle sale cinematografiche Akira, film anime capolavoro diretto da Katsuhiro Ôtomo, autore del manga omonimo, in formato 4K e anche in lingua originale. Dopo la Terza Guerra Mondiale, Tokyo è stata rasa al suolo. Sorge ora, nel 2019, una nuova città, Neo Tokyo, contraddistinta da […]
Non siamo estranei ad artisti o prodotti creativi sottovalutati. E non è difficile immaginare che lo stesso accada in televisione, dove una gran dose di successo delle serie tv è dovuta, oltre che dalla fortuna, anche dalla notorietà dei soggetti coinvolti. A nostro parere, queste piccole perle ci avevano visto lungo su temi di estrema […]
Viviamo nella cosiddetta Postmedialità, una condizione storica, tecnologica e sociale in cui media non costituiscono più delle entità distinguibili e situate in contesti sociali circoscritti, ma risultano “vaporizzati“, cioè capillari nello spazio-tempo (Eugeni, 2015). Questo ha permesso all’audiovisivo di creare narrazioni inedite frutto di uno sviluppo e di una pervasività della tecnica mai viste prima […]
Un poliziotto tormentato dall’insonnia, e un’affascinante donna il cui marito è appena morto in circostanze misteriose. Due personaggi che potrebbero provenire da uno dei migliori film di Hitchcock, i protagonisti di Decision to Leave (qui il trailer ufficiale), ultimo lavoro del regista sud-coreano Park Chan-Wook, noto ai più per il suo capolavoro Old Boy. Colpo di […]
Se leggi questo articolo saprai già che Mercoledì è al momento un fenomeno pop. Anche se non l’avrai vista, da ciò che gira su internet immaginerai che la serie presenti molti elementi narrativi semplici e prevedibili, infiocchettati con un’impeccabile qualità tecnica, recitativa, autoriale, che rendono il teen un prodotto alla fine gradevole. Soprattutto se lo […]
The Plane è un film scritto da 2 americani e diretto da un francese. Che cos’ha di così speciale questo binomio? Da una parte, uno dei punti di forza principali del cinema americano è sempre stato quello di riconvertire i propri traumi in prodotti di puro intrattenimento ed escapismo. Tra questi, l’11 settembre è stato […]