Terminate le iscrizioni per la corsa all’Oscar, ecco i film italiani selezionati!

E’ tempo delle prime preparazioni per portare a Hollywood il film italiano che dovrà fronteggiare tanti altri candidati stranieri per potersi aggiudicare l’ambita statuetta d’oro. Se non contiamo l’ultimo nostro vincitore, “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, l’Italia è a digiuno da ben 15 anni con “La vita è bella” di Roberto Benigni. Parlando di candidature senza vittoria invece, sempre senza contare il film di Sorrentino, siamo nell’ormai lontano 2006 con “La bestia nel cuore” di Cristina Comencini. Insomma, non è un quadro molto allegro.

oscar

Nelle ultime ore è uscita la lista che include ben 14 film nostrani candidati stipulata dall’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) usciti tra il 1° ottobre 2016 e il 30 settembre 2o17. Vediamola insieme:

“A Ciambra”, di Jonas Ash Carpignano
“Cuori Puri”, di Roberto De Paolis
“L’equilibrio”, di Vincenzo Marra
“Una famiglia”, di Sebastiano Riso
“Fortunata”, di Sergio Castellitto
“Gatta Cenerentola”, di Alessandro Rak, Ivan Cappiello,  Marino Guarnieri,  Dario Sansone
“Ho amici in paradiso”, di Fabrizio Maria Cortese
“L’ora legale”, di Salvatore Ficarra e Valentino Picone
“L’ordine delle cose”, di Andrea Segre
“Sicilian Ghost Story”, di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia
“La stoffa dei sogni”, di Gianfranco Cabiddu
“La tenerezza”, di Gianni Amelio
“Tutto quello che vuoi”, di Francesco Bruni
“La vita in comune”,di Edoardo Winspeare

oscar
Scena tratta da “Sicilian Ghost Story”

Nella lista possiamo notare…

Possiamo notare la presenza di una delle rivelazioni del recente Festival di Venezia 74 “Gatta Cenerentola”, che ha tra i registi Alessandro Rak, scrittore e regista anche del film d’animazione acclamato dalla critica “L’arte della felicità”. Scendendo nella lista possiamo notare anche il film vincitore dei Nastri d’Argento 2017 per Miglior film e regia “La tenerezza”, di Gianni Amelio.
Anche questa volta Francesco Bruni si è dimostrato un regista talentuoso e ha potuto portare nella lista il suo “Tutto quello che vuoi”. Bruni aveva già vinto nel 2012 il David di Donatello come Miglior Regista esordiente per il film “Scialla!(stai sereno)”.
La lista rilasciata presenta dei film molto interessanti, e speriamo che quest’anno venga scelto il candidato ideale che possa riportare un po’ alla luce il nostro Paese al centro del mondo del cinema.

oscar
Scena tratta da “Gatta Cenerentola”

Continuate a seguirci su CineWriting per ricevere ulteriori aggiornamenti!

[adsense][adsense]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.