Milano: il nuovo Anteo, il cinema on demand!

A Milano riapre lo storico Anteo. Con grandi novità, per gustare il cinema in modo nuovo.

Anteo, Milano, Cinema

I lavori di ristrutturazione dell’Anteo Palazzo del Cinema (Milano, via Milazzo 9) sono iniziati il 7 gennaio e l’inaugurazione sarà l’8 settembre alle 17. Per l’occasione ogni proiezione avrà il costo di 2,50€. Al taglio del nastro sarà presente anche il sindaco Beppe Sala.
I lavori non hanno semplicemente ristrutturato il vecchio Anteo, rendendolo un cinema di ultima generazione (con ben 10 sale). Lionello Cerri, gestore di Anteo, non lo ha definito multisala semplicemente perché non lo sarà.

È un sogno che si realizza. Siamo partiti da un’unica sala per arrivare a questo progetto. Il Palazzo del Cinema sarà un posto in cui potersi incontrare, in cui troveranno spazio tante forme di spettacolo, perché non si proiettano più solo film ma anche concerti, spettacoli teatrali, opere. Sarà un posto dove crescere culturalmente grazie ad incontri e corsi. E anche un posto in cui divertirsi.

Entriamo ora più nel dettaglio su cosa diventerà il cinema Anteo.

Mangiare al cinema

Il ristorante, già presente nella vecchia struttura, è stato ampliato. In più verranno aggiunti una birreria e un caffè letterario (in collaborazione con Eately). La vera novità è la possibilità di mangiare mentre si vede un film: colazione, pranzo e cena. L’Anteo infatti rimarrà aperto tutti i giorni dalle 10 del mattino all’una di notte.
Ha commentato Cerri.

Il pubblico milanese è molto esigente, ma, in generale, la strada per il cinema è quella di offrire sempre più servizi, mantenendo le nostre proposte di qualità.

Servizio babysitting

Ci sarà per i genitori più libertà di gustarsi un film, perché il cinema fornirà educatrici e spazi per i bambini che potranno essere utilizzati per tutta la durata della pellicola. Per i figli più grandi, invece, sono previsti mini corsi e laboratori cinematografici (come per esempio di montaggio e fotografia). Con anche la possibilità che la durata dell’insegnamento superi quella della pellicola, per avvicinare sempre più i giovani al mondo del cinema, con veri e propri corsi strutturati.

Cinema on demand

Prendendo spunto dalla televisione, l’Anteo ha dato il via al cinema on demand.

Una sala da una trentina di posti in cui sarà possibile proiettare qualsiasi film presente e passato. Potrà anche essere affittata per delle feste private e scegliere di mandare sul grande schermo i propri video (con una spesa di circa 250 euro per l’intera sala).

L’idea è quella di un nuovo cinema più interattivo e legato ai gusti del singolo. Il risultato della continua lotta contro la chiusura delle sale cinematografiche che sta avvenendo negli ultimi anni, non solo a Milano. I sei piani del nuovo Anteo sono infatti un omaggio agli storici cinema milanesi che purtroppo oggi non esistono più, come: Excelsior, President, Rubino, Astoria e Ciak.

Nonostante ciò, Cerri alla fine ha rassicurato.

La programmazione non cambierà. Cinepanettoni? No, continueranno a non essere previsti. Preferiamo non modificare la nostra proposta e scegliere film anche in lingua originale o far conoscere nuovi registi. L’attenzione al sociale è una condizione che resta al centro della nostra proposta.

I milanesi possono dunque stare tranquilli. Sarà cambiato il modo, ma non lo scopo che l’Anteo si è da sempre prefissato. Cultura, divertimento e attenzione per il sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.