Un altro lato della musica cinematografica insieme al compositore Massimiliano Foti!
Spesso e volentieri ci capita di parlare di compositori e delle loro colonne sonore famose in tutto il mondo. Ci capita di parlare del Maestro Ennio Morricone, di John Williams, Hans Zimmer e molti altri.
C’è però un lato della musica in ambito cinematografico che non tutti prendono sempre in considerazione nella maniera corretta. Stiamo parlando della composizione di colonne sonore dei trailer cinematografici. Spesso purtroppo vengono erroneamente associate ai compositori dei film presi in considerazione, ma la maggior parte di questi brani sono di compositori esterni.
Recentemente io e il mio collega Roberto Fazza abbiamo voluto intervistare uno di questi giovani talenti. Massimiliano Foti, di Milano, ci racconta nella video-intervista di com’è nata la sua passione per la musica e cosa lo ha spinto a continuare su questa strada. Ci fornisce inoltre quali sono state le sue fonti d’ispirazione e i consigli per chi vuole affrontare questo percorso.

Massimiliano non lavora solo in Italia. E’ riuscito nel corso degli anni a creare delle collaborazioni con l’estero, raggiungendo anche gli Stati Uniti d’America. Ha composto le colonne sonore di trailer di film internazionali molto conosciuti fra il pubblico. Stiamo parlando di film del calibro di “Captain America: Civil War”, “Star Trek: Beyond” e molti altri. Insomma, film distribuiti da colossi come la Warner Bros. e la Disney.
Oltre ai trailer cinematografici, nel Curriculum di Massimiliano troviamo anche quelli di videogiochi come “Call of Duty” sviluppato dalla software house Activision, e tanti altri ancora. Nel caso voleste ascoltare dei suoi brani, oltre ai trailer citati, potete trovarli tranquillamente sul suo canale YouTube.
Altri suoi brani potete reperirli da questo altro canale, a nome di Max Legend.
Massimiliano sta progettando altri lavori, e noi non possiamo fare altro se non augurargli tanta fortuna, ma soprattutto tanta soddisfazione!
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=SDCPgXCE99Y[/embedyt]
Continuate a seguirci su CineWriting per altri speciali!
[adsense][adsense]