Il palazzo del Vicerè, dal Festival di Berlino alla sala dal 12 ottobre

Il palazzo del Vicerè è il racconto della Partizione di India e Pakistan, firmato Gurinder Chadha

Il palazzo del vicerè

Dalla regista di “Sognando Beckham” Gurinder Chadha, un’opera di ambientazioni, costumi e fotografia. Quasi da grande film inglese, con gli straordinari interpreti Hugh Bonneville (Downton Abbey) e Gillian Anderson (X-Files). Oggetto del racconto sono i tumultuosi anni della fine dell’impero britannico in India. A condire il tutto la storia d’amore tra due giovani, la musulmana Aalia e l’induista Jeet, che sfida le convenzioni e il destino nel maestoso palazzo dell’ultimo Vicerè, Louis Mountbatten.

15 agosto 2017, 70° anniversario dell’indipendenza indiana

Era il 1947, e dopo 300 anni il dominio dell’Impero Britannico in India si avvicina alla fine. Il nipote della Regina Vittoria, Lord Mountbatten, con la moglie e la figlia, si trasferisce per sei mesi nel Palazzo del Viceré a Delhi. Il suo delicato compito, come ultimo Viceré, è quello di accompagnare l’India nella transizione verso l’indipendenza. Presto, però, nonostante gli insegnamenti di Ghandi, la violenza esplode. Musulmani, induisti e sikh danno vita alla cosiddetta “Partition” fra India e Pakistan, coinvolgendo anche gli oltre 500 membri dello staff che lavorano al Palazzo.

Il palazzo del vicerè

La storia d’amore tra due giovani indiani, entrambi a servizio del Viceré, la musulmana Aalia e l’induista Jeet, rischia di essere travolta dal conflitto delle rispettive comunità religiose. E quando la situazione precipita si troveranno a dover prendere una decisione epocale.

Autobiografismo autoriale e realtà storica

La regista anglo-indiana Gurinder Chadha racconta una storia personale. La sua famiglia è stata coinvolta negli eventi tragici che il film racconta tramite una ricostruzione dello straordinario momento politico e diplomatico che portò alla Partizione dell’India e di cui furono attori protagonisti l’ultimo viceré Lord Mountbatten da parte inglese (dietro il quale c’era Churchill) e i leader locali. Parliamo dunque di Ghandi, Nehru e l’islamico Jinnah, padre fondatore del Pakistan.

Insomma “Il palazzo del Vicerè” è uno dei titoli più interessanti della prossima stagione cinematografica. Vi lasciamo al trailer!

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gcdlsBlG6ys[/embedyt]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.