La Fox starebbe rivalutando il futuro della saga dopo le performance di Alien: Covenant.

Il nuovo corso della serie partito nel 2012 potrebbe esser a rischio visto gli scarsi risultati con “Prometheus” ed “Alien: Covenant“.

Alien
Fonte: The Hollywood Reporter
  • La recensione di “Alien: Covenant” la trovate qui.
  • La recensione del videogioco “Alien: Isolation” la trovate qui.
  • Lo speciale dedicato alla saga di “Alien” lo trovate qui.

Durante la premiere di “Alien: Covenant” a Maggio, Ridley Scott era incredibilmente entusiasta riguardo ai suoi piani per mantenere vivo il franchise per gli anni a venire. Il regista aveva in programma altri sei film, ma poi nei giorni successivi aveva rivelato di aver pronti solo uno o due seguiti.  In quel periodo, Scott rivelò che il nuovo film era già in fase di scrittura. Aveva pianificato l’inizio delle riprese nel 2018, per una release nel 2020. Ora, visto, l’aria che tira in casa Fox, il futuro della saga è fortemente a rischio.

In uno speciale di The Hollywood Reporter dedicato alle scarse performance al box office avute nel primo semestre del 2017 da alcuni dei franchise più popolari e su cui le varie major avevano puntato parecchio, il magazine si sofferma sui dati del nuovo corso della saga.

I dati di Hollywood Reporter

Alien

Secondo Hollywood Reporter, il box office dell’ultimo film della saga (232 milioni di dollari a fronte dei 97 spesi per il budget, “Prometheus” era arrivato a 403 worldwide) starebbe portando la Fox a rivedere i piani per i seguiti della pellicola che Ridley Scott intende girare. Non sono ancora chiare le dinamiche di questa riconsiderazione del continuo della serie. L’Hollywood Reporter specifica solo che tali considerazioni verranno effettuate dallo studio mentre Scott è impegnato con le riprese di “All the Money in the World” prima e “The Cartel” poi.

E voi cosa ne pensate? Avete visto “Alien: Covenant”? Che cosa ne sarà del futuro della saga di Alien?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.