Flight. Un volo da brivido tra alcolismo e (im)possibilità di redenzione.

Flight

Canale: SKY Cinema Hits HD
Orario: 23.00
Anno: 2012
Durata: 138 minuti
Genere: Drammatico
Paese: USA
Regista: Robert Zemeckis
Interpreti: Denzel Washington, John Goodman, Nadine Velazquez, Don Cheadle

La trama in breve

Flight

Flight racconta la storia di redenzione di Whip (Denzel Washington), un pilota d’aerei di linea che si rende protagonista di un’azione eroica riuscendo a volare con un aereo danneggiato, salvando 98 persone su 106.

Mentre il mondo lo esalta come eroe, quest’uomo qualunque si ritrova a lottare contro questa etichetta ed è costretto a fare i conti con un’inchiesta che metterà in discussione il suo comportamento la notte prima del volo.

Eroe o pericolo pubblico?

Flight

La domanda alla base di “Flight” è tutt’altro che facilmente risolvibile. Un pilota coraggioso  ed infinitamente abile che salva un intero aereo dal disastro, mentre ubriaco e sotto effetto di droghe, è definibile eroe? Se la questione è già complessa sul piano della morale e della discussione, lo è ancora di più dal punto di vista legale.

Ed è proprio l’elevato interesse che scaturisce dall’interessante protagobista del film che prende avvio una costruzione triplice e tripartita. Da un lato, il racconto del (possibile?) recupero dalla dipendenza, dall’altro thriller giudiziario, e dall’altro ancora descrizione di un ambiente familiare devastato.

Sympathy for the Devil

FlightÈ la popolare canzone che i Rolling Stones dedicano al Diavolo (capolavoro anche politico della musica rock) a introdurre le esaltanti entrate in scena di un attore-mito come John Goodman. Nel ruolo di un pusher devastato e devastante, ma senza ombra di moralità ambigua.

Con il suo essere woodstockiano, lo spacciatore Harling Mays è la vera freccia all’arco del film. Adorabile, bonaccione, vestito alla buona. E portatore di sventure, di debolezze. Di cocaina. Più che eroe o antieroe, l'(anti)aiutante dell'(anti)eroe. Genio puro.

Commento finale:

“Flight” è un film imperdibile. Sia dal punto di vista tecnico (e quando mai, con Zemeckis?) sia soprattutto da quello della sceneggiatura di ferro e della recitazione. Consigliato a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.