American Hustle – L’Apparenza Inganna. La storia dell’operazione Abscam.

American Hustle

Canale: TV8
Orario: 23.15
Anno: 1993
Durata: 118 minuti
Genere: Drammatico
Paese: USA
Regista: Lasse Hallström
Interpreti: Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence e Jeremy Renner

Girato nel 2013 da David O. Russel, “American Hustle” riunisce quello che non si può non definire un cast d’eccezione. Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence e Jeremy Renner.
“American Hustle” racconta un’operazione dell’FBI che negli anni ’70 incastrò alcuni membri del congresso con l’aiuto di una nota coppia di truffatori. I due infatti vengono incastrati e costretti a collaborare all’operazione.

American Hustle

La coppia di truffatori è impersonata da un quasi irriconoscibile Christian Bale ed una fantastica Amy Adams, che riesce ad incantare per tutta la durata del film. Il ruolo di protagonista femminile le viene però conteso da Jennifer Lawrence, che interpreta la giovane moglie del truffatore Irving Rosenfeld, malgrado sia presente in molte meno scene.

La Lawrence e la Adams infatti da sole probabilmente valgono il prezzo del biglietto. Jennifer Lawrence in particolare recita brillantemente nel ruolo della donna svampita e resa ancora più vacua dall’alcol e da una vita infelice. Una perfetta e sexy mogliettina pazza. Lo spettatore si rende conto che il suo personaggio potrebbe rovinare l’intera vicenda. Spera che se ne vada, così che Irving possa riuscire nei suoi intenti, ma allo stesso tempo non ne ha mai abbastanza. Cosa che esattamente accade per lo stesso Irving.

American Hustle

Anche le loro controparti maschili comunque tengono il ritmo. I quattro sono straordinariamente affiatati. Le loro prestazioni sono state in generale definite al di sopra delle rispettive medie.

La narrazione

Niente da dire dunque per quanto riguarda il cast.
Il resto del film risulta nel complesso grottesco. Questo è il preciso intento del regista David O. Russel, che in questo modo si distacca dal realismo puro. La narrazione della vicenda principale, l’operazione dell’FBI, è quasi svogliata, quasi sembra non interessare al regista.
Il film è composto da una serie di momenti pubblici e momenti privati dei protagonisti. E sono questi i più interessanti. Tutti mentono, tutto il film parte dal fatto che i personaggi di Bale e della Adams siano dei così bravi bugiardi. I momenti più intensi sono quelli dunque in cui i personaggi non riescono a mentire e sono costretti ad affrontarsi l’un l’altro.

Ciò che è un punto a favore del film, appunto il grottesco, è anche ciò che lo penalizza. I costumi dell’epoca sono esagerati, molto, come anche e soprattutto le pettinature. Spesso del tutto assurde. A volte la finzione, il distanziamento dalla realtà, appare eccessivo. Si realizza perfettamente che stiamo guardando un film, una finzione appunto, e questo fa calare il coinvolgimento.

American Hustle

Alcuni errori

Questa precisa scelta regista purtroppo però non riesce sempre.
Ci sono infatti pesanti ellissi temporali che portano a scavalcare eventi fondamentali. Questi vengono poi recuperati  con vari artifici, ma spesso non convincono.
Il film infatti a volte procede un po’ a sprazzi. Sono alternate scene intense e ben sviluppate con altre piuttosto piatte, che allentano la concentrazione dello spettatore.

American Hustle

Commento finale:

American Hustle” è un film del tutto godibile. La sceneggiatura viene piegata e distorta dal regista David O. Russel e spesso alcune scelte sono controproducenti. La narrazione infatti viene interrotta e troppo spesso rallentata e ciò causa un po’ di confusione.
Possiamo dire che il grande vanto del film sia il cast. Abbiamo infatti attori che recitano al di sopra dei propri limiti e ci regalano performance intense e reali.
Menzione d’onore per Jennifer Lawrence. Ciò che rimane in testa infatti dopo la visione di “American Hustle” sono due cose. Il parrucchino indossato dal personaggio di Christian Bale e l’interpretazione della Lawrence di una donna bellissima, lunatica, svampita e piena di alcool, capace di attirare uomini e donne ed al contempo di farsi odiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.