Source Code. Un fanta-thriller mozzafiato!
Canale: Rai 4
Orario: 21.10
Anno: 2011
Durata: 93 minuti
Genere: Azione, Fantascienza, Thriller
Paese di produzione: USA
Regista: Duncan Jones
Interpreti: Jake Gyllenhall, Michelle Monaghan, Vera Farmiga
Loop investigativo per sconfiggere il terrorismo
Colter è un pilota di elicotteri che, dall’Afghanistan, si risveglia all’improvviso su un treno diretto a Chicago. Ben presto si rende conto di esser stato selezionato dal governo per un programma d’investigazione sperimentale. L’obbiettivo è scoprire in appena 8 minuti l’identità dell’attentatore che ha causato l’esplosione del treno. Il tutto vivendo e rivivendo sempre la stessa scena.
La ricetta del buon (ed intelligente) Cinema commerciale
La prima serata Rai si tinge di raffinata adrenalina. Il secondo film di Duncan Jones (figlio di David Bowie), pur privo del gigantismo da blockbuster, riesce a mettere tutti d’accordo. Dopo l’eccellente prova di “Moon” il regista effettua un’operazione meno intellettuale, ma non per questo frivola. Source Code propone topoi narrativi consolidati e li piega in un razionale e ripetitivo vortice. E gli indizi vengono freneticamente alla luce.
Fantascienza, azione e tensione da puro thriller si mescolano in un gustoso e leggero cocktail. Una star come Jake Gyllenhall ci avvicina emotivamente anche ad un protagonista forte, ma dall’identità smarrita. Intrattenimento puro. Con parecchia carne al fuoco: terrorismo, crisi dell’individuo, strapotere governativo e un pizzico di sentimentalismo sono perfettamente dosati e mai fuori luogo. Impossibile annoiarsi.
Commento finale:
“Source Code” è un’opera di alto livello che vi terrà incollati (e svegli) al divano col cervello in modalità ON. Adatto sia al gusto frenetico dei giovani amanti dell’azione, sia ai vecchi appassionati di un cinema più muscolare. Divertimento, emozioni crescenti e bellezza visiva sono quello che vi offre Rai 4 nel caldo dopocena di metà settimana.