Il creatore di The Crown: “Spero che Elisabetta II non veda mai la serie”

Peter Morgan a ruota libera su “The Crown”, la serie di successo targata Netflix.

Intervistato da The Hollywood Reporter, Peter Morgan torna a parlare della sua creatura “The Crown”, serie d’ambientazione storica di successo.

The Crown

Peter Morgan ha creato la serie The Crown, progetto targato Netflix, dedicata alla storia della regina Elisabetta II, interpretata dall’attrice Claire Foy.

La prima stagione, composta da 10 episodi, è stata acclamata dalla critica, che ha lodato la sceneggiatura, la regia e il cast. In particolare sono state apprezzate le interpretazioni di Foy nel ruolo della protagonista e di John Lithgow nel ruolo di Winston Churchill. Entrambi gli attori hanno vinto diversi premi, tra cui lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice in una serie drammatica e quello per il miglior attore in una serie drammatica. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, prevista per l’autunno 2017.

Lo sceneggiatore ha spiegato che le prime due stagioni seguiranno quanto accaduto alla sovrana da giovane. Le successive saranno invece dedicate a periodi diversi della sua vita. Questo spingerà i produttori a dover cercare una nuova protagonista per lo show.

L’intervista di Hollywood Reporter.

The Crown

Il creatore della serie Netflix, nell’intervista, ha spiegato per quale motivo, egli ha proposto l’idea della serie alla piattaforma di streaming e non ad un canale televisivo:

Amavo l’idea perché tutto quello che sapevo è che era qualcosa di nuovo e mi sentivo immensamente animato dalla situazione. Ovviamente l’intero panorama di Netflix è cambiato e sono diventati molto più affermati nel mercato. Ma nel momento in cui ho presentato “The Crown, nel gennaio 2014, era più che altro un passo in un mondo sconosciuto. Sembrava che avrebbe dato nuova energia a quello che, in caso contrario, sarebbe stato un soggetto piuttosto tradizionale. Ed è stato visto dai miei figli e da quelli dei miei amici, ed è arrivato nelle loro scuole in un modo che la televisione convenzionale probabilmente non avrebbe avuto.

L’autore ha inoltre spiegato come ha modificato il suo modo di lavoro. Infatti, gli spettatori, come per altre serie Netflix, potevano vedere le puntate di “The Crown” tutte insieme. Così si è espresso:

Quando lo spettatore è seduto lì, invece che pensare “Se vado avanti a guardare avrò ancora lo stesso”, potrà contare sul fatto che sto costruendo più che altro un cliffhanger perché le persone non sanno in che direzione si sta muovendo la storia. Alle volte scrivo gli episodi a gruppi di due, alle volte tre insieme, alle volte ancora sono singoli e indipendenti. Ma mescolando tutto questo si ottiene un modello che funziona meglio in streaming invece che con una messa in onda settimanale.

Le dichiarazioni sulla regina Elisabetta II.

The Crown

Peter Morgan ha concluso l’intervista, rispondendo alle indiscrezioni che sostengono il fatto che Elisabetta II abbia visto la serie:

Non lo so. Ho sentito queste voci. Non so mai se crederci. Nel profondo del cuore voglio fingere che non lo abbia visto. Spero non lo farà mai perché così posso dire “Non lo so”. Non sapere è il modo migliore. Voglio che abbiano la loro privacy e lo stesso accada a noi. Non voglio sentire che sto scrivendo tutto questo per ottenere la loro approvazione. Non voglio che siano delusi. Penso che sia una cosa positiva che ognuno abbia la propria indipendenza.

E voi cosa ne pensate? Avete visto la prima stagione di “The Crown“? Curiosi di vedere la seconda stagione? Cosa ne pensate delle dichiarazioni di Peter Morgan?

[adsense] [adsense]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.