In arrivo il nuovo film di Kevin Smith.
Il film horror di Kevin Smith sarà il primo elemento che darà vita a un progetto antologico.
Il regista e fumettista statunitense Kevin Smith entra a far parte di un altro progetto cinematografico. Negli ultimi tempi, Kevin Smith è tornato a dirigere tantissime cose. Si è inserito nel mondo dell’horror indipendente, realizzando un film straordinario come “Red State” o un progetto alquanto bizzarro come “Tusk“.
Da alcuni anni, ha iniziato anche una discreta (ma dai ritmi lenti) carriera di autore di fumetti. Scrivendo le sceneggiature, oltre che per il fumetto tratto dal suo film “Jay & Silent Bob… Fermate Hollywood!“, anche per i fumetti di supereroi. Ha creato anche una serie animata intitolata “Clerks” in cui le avventure di Dante e Randal sono trasposte in versione cartoon.
Tra le sue principali collaborazioni si ricordano una serie di storie su Devil, per la Marvel, su disegni di Joe Quesada, e l’ultima serie dedicata a Freccia Verde, noto anche come Green Arrow, con il ritorno di Oliver Queen tra i vivi. Recentemente sono usciti gli ultimi numeri della miniserie che vede come protagonisti la Gatta Nera e l’Uomo Ragno disegnata da Terry Dodson.
In campo registico, è approdato con molte presenze anche nel mondo della televisione. In particolare nel panorama supereroistico televisivo. Negli ultimi tempi, infatti, ha diretto molti episodi di “Supergirl” e di “The Flash“. Ed, a quanto pare, dirigerà, nell’immediato futuro, anche qualche episodio della serie televisiva targata Fox “Gotham“.
Si prospetta anche una sua presenza all’interno del DC Extended Universe. Infatti, Kevin Smith è nella cerchia dei papabili registi per la cabina di regia del film dedicato al supereroe DC, Flash.
Oltre al reboot di Jay & Silent Bob, ora, è entrato a far parte di un’altra lavorazione. Torna a lavorare nel panorama dell’horror indipendente contemporaneo.
Killroy Was Here è parte di un universo antologico.
Kevin Smith ha iniziato in Florida le riprese del film horror “Killroy was Here“.
La frase scelta per il titolo è ispirata a un’opera apparsa durante la Seconda Guerra Mondiale. Quest’opera ritrae un uomo calvo con il naso grande mentre guarda oltre un muro afferrato con le dita di entrambe le mani.
Smith ha dichiarato che sarà la prima parte di un grande universo antologico ed ha aggiunto:
E’ un film di mostri nel senso del racconto classico con una morale. Nessuno vuole veder versare il sangue degli innocenti, ma quando qualcuno supera il limite e diventa malvagio devi fargliela pagare in modi orribili e il pubblico applaude. Volevamo realizzare un film antologico in stile Creepshow. Killroy è come il Golem, l’Uomo nero e il Triste Mietitore messi insieme.
Come scritto in un tweet da Kevin Smith, gli studenti del college di Ringling e gli abitanti di Sarasota potranno collaborare con la produzione del lungometraggio, vivendo così un’esperienza unica.
In precedenza, però, il progetto doveva essere dedicato alla figura del Krampus, figura leggendaria che punisce i bambini cattivi a Natale. Qualcuno, però, ha avuto la stessa idea ed ha preceduto il regista. Quindi, “Killroy Was Here” è la rielaborazione del progetto precedente.
Smith, in merito, ha dichiarato:
Il nostro film era un’antologia in stile Creepshow, o per i più giovani Creepshow 2, o diciamo pure Black Mirror. Tipo quello, un’antologia. Abbiamo dovuto rinunciare al nostro film sul Krampus, si chiamava “Arriva il Krampus” o “Anti-Claus“. Abbiamo quindi deciso di rivedere il copione, l’abbiamo trasformato in un film diverso, ma abbiamo soltanto cambiato il personaggio del Krampus, praticamente la sceneggiatura è uguale, abbiamo levato tutto ciò che riguarda il Natale.
E voi cosa ne pensate? Curiosi di vedere questo nuovo film di Kevin Smith?
[adsense] [adsense]