La Mummia. Tom Cruise e Russell Crowe sono più mummie di Sofia Boutella.

La Mummia

Data di uscita: 8 Giugno 2017

Genere: Avventura, Azione, Fantastico, Horror

Regia: Alex Kurtzman

Sceneggiatura: David Koepp, Christopher McQuarrie, Dylan Kussman

Produzione: Sean Daniel Company, Secret Hideout, Universal Pictures

Interpreti: Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe

Distribuzione: Universal Pictures

Durata: 107 minuti

Che cosa dire…

Siete pronti per vedere “Mission Impossible: Protocollo Mummia“? Siete pronti per vedere il reboot confusionario e fetido di una dignitosa/discreta trilogia di film con protagonista Brendan Fraser?
Curiosi di vedere un film che dovrebbe aprire un universo cinematografico condiviso ma che, in realtà, non riesce neanche in quello?

La Mummia

Per chi vi scrive, c’era una certa (forse masochista) curiosità di vedere la costruzione e la futura evoluzione di questo Dark Universe.
Purtroppo tra il sottoscritto e il nuovo universo cinematografico si è posta “La Mummia“, la quale ha ampiamente distrutto ogni mia curiosità verso l’universo targato Universal Pictures.

Gigantesco passo falso

Il progetto, inizialmente, doveva essere un ufficiale reboot della saga de “La Mummia” con Brendan Fraser come protagonista.
Successivamente, la Universal Pictures ha deciso di estendere il film verso qualcosa di più grande. Tutto questo si è originato grazie alle figure di Alex Kurtzman, Roberto Orci e Chris Morgan. Il secondo, in particolare, nel 2013 riferì che entrambi i reboot di “La Mummia” e “Van Helsing” faranno parte di un universo condiviso.

La Mummia

Dracula Untold” era stato preso in considerazione per essere il primo passo di questo Dark Universe, ma viste le critiche e gli incassi non molto entusiasmanti, si è optato per considerare questo film dedicato all’iconica mummia come il primo passo per il Dark Universe.

Peccato che anche questo film, come “Dracula Untold”, sia un sostanziale disastro.

Dov’è il film?

E’ un vero peccato che molta critica abbia contestato in particolar modo la linearità e l’elementarità del film. O il fatto che il film sia un gran casino nella trama.
Perché non è così. Sostanzialmente, per citare una certa persona, la trama è semplice.

La Mummia

Nell’antico Egitto, la principessa Ahmanet viene sepolta viva nelle profondità del deserto egiziano, punita per aver ucciso il padre. Duemila anni dopo la sua tomba viene dissotterrata e aperta, facendo risorgere la mummia che porta con sé una maledizione evoluta nel corso dei millenni, la quale terrorizzerà l’intera umanità.

La struttura lineare va anche bene per un prodotto di massa come questo tipo di film.
Il grande problema del film è che… non ha un centro. Un centro che non deve essere necessariamente legato alla trama ma legato, anche, all’essenza del film.
La Mummia ” del 1999, diretto da Stephen Sommers, dava l’idea sin da subito di essere un rollercoaster sfrenato, scanzonato, completamente distante dal film originale con protagonista Boris Karloff, ma altamente funzionale.

Qui, invece, ci ritroviamo con un film al bivio.
Senza identità. Senza le idee chiare. In ogni (non) scelta che compie.
La Mummia vive, e ritorna in una “mission Impossible” che include un bel po’ di Indiana Jones e si dimentica per strada la principale attrattiva peculiare verso cui il cinema di tal genere ha sempre puntato: una sana atmosfera horror. E non basta assistere a qualche siparietto con l’amico zombie del personaggio di Tom Cruise. Un siparietto alla John Landis de “Un lupo mannaro americano a Londra“. Non basta neanche assistere ad una riuscita ambientazione scenografica tra le campagne londinesi efficacemente oscura.

Il film è abbastanza goffo. Goffo quasi in tutto. Persino nella costruzione dell’universo condiviso.

Il Cast Attoriale

Oltre ad avere a che fare con un Tom Cruise sessantenne che cerca di essere interessante in un altro ruolo simile al forsennato Ethan Hunt, dobbiamo assistere ad un’altra debacle recitativa.
Quella di Russell Crowe.

Nel ruolo del dottor Jekyll, un “espanso” Russell Crowe è qui impegnato in un personaggio spesso sopra le righe e assai poco sviscerato nei dettagli e nelle peculiarità bizzarre che vengono mostrate. E per quel poco che viene sviscerato è personalmente insopportabile.

La Mummia

La Boutella? Anonima, non colpisce profondamente. Quello che, personalmente, mi ha stupito è che Cruise e Crowe sono decisamente più mummie della Boutella. Statici, visibilmente invecchiati (soprattutto Cruise), incartapecoriti.

E’ un vero peccato tanto budget speso, un cast del genere scarsamente efficace ed un progetto che inizia con un grande, gigantesco passo falso.

Vi lascio con il commento finale…

[adsense] [adsense]

Commento Finale:

“La Mummia” è un film goffo. Goffo quasi in tutto. Non riesce a delineare l’inizio del Dark Universe. Non riesce a portare avanti una storia lineare ed abbastanza elementare. Gli attori non riescono ad essere efficaci nelle interpretazioni. Cruise è totalmente fuori parte e Crowe non particolarmente interessante. La Mummia” è un grande passo falso. Un’introduzione veramente pessima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.