La scelta dell’attore britannico è legata alla Brexit avvenuta lo scorso 23 giugno 2016.

colin firth

L’attore britannico premio Oscar 2011 torna a far parlare di sé, ma questa volta non per motivi artistici, bensì per ragioni politiche. Colin Firth infatti è preoccupato per gli effetti che la Brexit potrebbe portare nel Regno Unito. Per questo motivo, ha fatto domanda presso l’ambasciata italiana a Londra per chiedere la doppia cittadinanza, anche per sua moglie e i suoi figli. In merito all’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea, aveva infatti dichiarato:

“Un disastro di proporzioni inaspettate. Non ha un singolo aspetto positivo. Molti colleghi, tra cui Emma Thompson e me, provano entusiasmo per essere cittadini europei e non riusciamo ancora a credere a quanto accaduto”.

La notizia quindi conferma la dichiarazione fatta da Firth stesso presso l’Università La Sapienza, a Roma. Egli potrà tranquillamente avere la doppia cittadinanza, in quanto sia l’Italia che la Gran Bretagna lo permettono. Secondo sue dichiarazioni, Colin si sentirebbe maggiormente statunitense e italiano rispetto alle sue origini.

Non mi sento molto radicato in Inghilterra, mentre invece mi sento connesso all’America. Mia madre è cresciuta negli Stati Uniti e ho anche trascorso un anno di scuola lì

 

colin firth
Colin Firth con sua moglie Livia Giuggioli

Grazie alla moglie italiana Livia Giuggioli, produttrice cinematografica, l’attore inglese è riuscito anche a imparare la lingua italiana. Innamoratosi del nostro Bel Paese, ha dato anche ai suoi due figli nomi nostrani (Matteo e Luca). Come se non bastasse, possiede pure una residenza a Città delle Pieve, in Umbria. Insomma, se vi capiterà di vederlo in giro, potreste farci una bella chiacchierata anche se non doveste conoscere bene la lingua inglese.

Cosa ne pensate della decisione dell’attore inglese? Sarete a Città delle Pieve come il sottoscritto a pedinarlo tutto il tempo pur di ottenere una firma o un selfie?

Continuate a seguirci su CineWriting per ricevere ulteriori aggiornamenti!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.