Pappa e Ciccia. Annunciato il revival della famosa serie TV anni ’90, con rispettive polemiche annesse. Ecco perché…
Viviamo nell’epoca dei re-make, del citazionismo, dei sequel, dei prequel, in cui trovare un’idea nuova sembra un’utopia. Pratica divenuta ormai abusata fino all’estremo, tanto da raggiungere livelli quasi inaccettabili con l’ultimo revival annunciato. Parliamo di “Pappa e Ciccia”, famosa serie TV andata in onda dal 1990 al 1998 in Italia.
Torna quindi la sit-com con protagonista la famiglia più oversize d’America, alle prese con le bollette da pagare e tre figli. A trent’anni dalla prima puntata (venti dall’ultima), la ABC si è aggiudicata il ritorno di Annarosa e famiglia. Sono già stati annunciati 8 nuovi episodi previsti nel 2018.
Una sit-com di successo
“Pappa e Ciccia”, il cui titolo originale è “Roseanne”, nome americano del personaggio Annarosa, andò in onda dal 1988 al 1997 negli Stati Uniti. Fu trasmessa sul canale ABC per la durata di 9 stagioni. Creata da Matt Williams, già sceneggiatore de “I Robinson”, vinse numerosi Emmy Awards, unendo magistralmente la commedia a tematiche importanti.
L’attore di punta è certamente John Goodman nei panni del padre di famiglia Dan Conner. Nel corso degli anni però alcuni protagonisti del cast hanno proseguito brillantemente le loro carriere, ritrovandosi a recitare in altre sit-com di successo. E’ il caso di Sara Gilbert, Laurie Metcalf e Johnny Galecki, tutti presenti in “The Big Bang Theory”.
Un revival forzato
Da dove nasce la polemica? Dal fatto che il cast sarà al completo. Di solito poter rivedere i propri idoli riuniti a distanza di anni è motivo di esaltazione da parte dei fan. Ma non è questo il caso, per il semplice fatto che nel finale della nona stagione, Dan muore d’infarto. E’ la stessa Annarosa a raccontarlo nell’ultima puntata della serie TV. Per quanto riguarda i nuovi episodi invece, una fonte ha comunicato a TVLine:
“Dan is very much alive… they’re going to pretend like it never even happened”
“Dan è molto vivo… fanno finta che non sia mai nemmeno successo”
Voci provenienti dall’interno lasciano intendere che il finale della nona stagione verrà cancellato. Come? Facendolo risultare come frutto dell’immaginazione di Annarosa, la protagonista della serie: un inganno della sua mente insomma. Di certo questo non rende omaggio ad una serie che ha fatto innamorare milioni di persone, la quale deve cedere brutalmente sotto i colpi delle logiche commerciali.
Forse bisogna imparare che le cose hanno un inizio e una fine, il bello è sapere quando fermarsi. Voi che ne pensate?
[adsense] [adsense]