2night. Per voi in anteprima una clip del film di Ivan Silvestrini, al cinema dal 25 maggio.
“2night” è un film di Ivan Silvestrini con Matilde Gioli e Matteo Martari, prodotto da Cantrora Film. Sarà distribuito nelle sale italiane da Bolero Film a partire dal 25 maggio. Cinewriting lo ha recensito in anteprima per voi. Qui il link alla recensione di “2night”, a cura di Lorenzo Re.
Il film racconta l’incontro in discoteca di due giovani sconosciuti. I volti sono quelli di Matilde Gioli e Matteo Martari, nuove stelle del grande e piccolo schermo. Lei bellissima e determinata, lui affascinante e sfuggente. Attrazione, seduzione, sguardi complici, qualche battuta ironica. Alla fine si va in macchina per una manciata di ore insieme prima che faccia giorno e poi…chissà. Questa l’idea, ma, complici i parcheggi introvabili, un tempo che si dilata e un crescente bisogno di intimità non solo fisica, accade che le barriere tra i due si assottigliano e le reali personalità si affacciano dietro le maschere, svelando fragilità e sogni, paure e desideri.
Racconta il regista:
“2night” è stato per me l’occasione di raccontare con cruda delicatezza i pensieri, i dubbi e le paure dei giovani occidentali di oggi. Una donna e un uomo moderni che in una notte, che sembra quasi una vita intera, abbandonano le maschere e giocano la partita dei loro destini.
Ivan Silvestrini è un artista poliedrico e sperimentale, con uno sguardo partecipe sulle dinamiche che riguardano i giovani. Offre uno sguardo sul rapporto fra i generi e i contrasti del vivere in una società metropolitana. Dice ancora il regista:
Entrando in quella macchina con i due protagonisti diventiamo spettatori invisibili di un’intimità, possiamo ritrovarci nell’uno o nell’altra e chiederci perché e cosa ci fa sentire coinvolti nell’avventura di questa notte, l’avventura di “2night”.
Un remake made in Italy
“2night” è il remake dell’omonimo film israeliano del regista Roi Werner. Viene presentato nel 2016 come unico film italiano in concorso nella sezione Alice/Panorama della Festa del Cinema di Roma. E’ un film fuori dagli schemi, forte di una colonna sonora coinvolgente. Questo grazie alle musiche di Cosmo, dei Drink to Me e di Saverio Martucci. La versione made in Italy è prodotta da Controra Film, in co-produzione con Jando Music e Mountfluor Films. Il tutto in collaborazione con Rai Cinema.
Per chi ancora non lo avesse visto, ecco il trailer del film.
Ecco invece in anteprima una clip dal titolo “Uno di troppo”, direttamente estratta dal film.
[adsense][adsense]