Anche questo mese Netflix si arricchisce di nuovi contenuti, con tanti film e serie tv originali e non. Dal film tratto dalle opere di Zerocalcare a opere premiate come Bohemian Rhapsody, andiamo ad approfondire le uscite di novembre!
Film originali Netflix:
- The harder they fall (3 novembre)
Film western con Idris Elba e Regina King. Il fuorilegge Nat Love, dopo aver scoperto della fuga del suo nemico Rufus Black dalla prigione, raduna la sua banda per inseguirlo e ottenere la sua vendetta. - Love hard (5 novembre)
Commedia romantica che vede protagonista Nina Dobrev, qui nei panni di una scrittrice. Incontrato l’amore della sua vita su un’app di incontri, scoprirà che la realtà è ben diversa quando lo vedrà per la prima volta dal vivo. - Yara (5 novembre)
Marco Tullio Giordana firma questo film incentrato sulle tristemente note vicende legate alla storia di Yara Gambirasio, uno dei fatti di cronaca più noti nel nostro Paese. - Red notice (12 novembre)
Ryan Reynolds e Dwayne Johnson (più noto come The Rock) in questa commedia su un agente delle FBI che si ritrova improvvisamente complice di uno dei più grandi ladri d’arte del mondo. - Strappare lungo i bordi (17 novembre)
Serie animata di Zerocalcare, famoso fumettista italiano, che racconta le vicende di Sarah e Secco, in un racconto in continua alternanza tra passato e presente. - Nei panni di una principessa: inseguendo la stella (18 novembre)
Terzo capitolo per i film di Nei panni di una principessa. In seguito alla scomparsa di un oggetto prezioso, le sosia reali Margaret e Stacy non hanno altra scelta per recuperarlo se non fare intervenire la cugina Fiona. - Tick, tick… boom! (19 novembre)
Adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Jonathan Larson, con Andrew Garfield nei panni di un compositore musicale in crisi. - Bruised – Lottare per vivere (24 novembre)
Quando il figlio che aveva abbandonato torna nella sua vita, una lottatrice di arti marziali insegue l’ultima possibilità per redimersi, anni dopo una cocente sconfitta. - Un castello per Natale (26 novembre)
Altra commedia romantica, questa volta ambientata in Scozia. Una scrittrice americana fugge in seguito a uno scandalo che la vede coinvolta, ma si ritrova a dover scontrarsi col proprietario di un castello di cui si è innamorata.
Film
- Men in Black II (1 novembre)
- Jumanji: The next level (10 novembre)
- Kuroko’s Basketball The Movie: Last Game (15 novembre)
- BlacKkKlansman (16 novembre)
- Mi chiamo Francesco Totti (17 novembre)
- Piccole donne (23 novembre)
- Bohemian Rhapsody (27 novembre)
Serie Tv originali Netflix
- Big Mouth – Stagione 5 (5 novembre)
Quinta stagione per l’irreverente serie animata su dei giovani ragazzi alle prese con la pubertà. - Narcos: Messico – Stagione 3 (5 novembre)
Prosegue la storia riguardante l’ascesa del cartello di droga di Guadalajara. - Arcane (6 novembre)
In arrivo anche la serie tv basata sull’universo di League of Legends, basata sulle storie dell’origine di alcuni personaggi come Piltover o Zaun. - Tiger King 2 (17 novembre)
La seconda stagione della serie tv documentaristica che racconta la storia di Joe Exotic, che ha tenuto compagnia a tantissimi di noi durante la quarantena e di cui potete leggere la nostra recensione a questo link! - Cowboy Bebop (19 novembre)
Trasposizione live-action del famoso anime omonimo. E se non avete mai visto né sentito l’opening, cliccate qui per rimediare subito! - Masters of the Universe: Revelation – Stagione 2 (23 novembre)
Sequel della serie originale He-Man e i dominatori dell’universo. Dopo la battaglia finale che ha spezzato per sempre Eternia, tocca a Teela risolvere il mistero della Spada del Potere, in una corsa contro il tempo per impedire la fine dell’Universo. - F is for Family – Stagione 5 (25 novembre)
Quinta e ultima stagione anche per questa serie con protagonista Frank, padre e marito in una famiglia disfunzionale degli anni Settanta.

Per altri contenuti a tema cinema e serie tv, continuate a seguire Cinewriting su tutti i nostri social!