Halloween è già passato, ci stiamo addentrando nell’autunno. E MUBI, la piattaforma del cinema d’autore, non ci lascia soli neanche in questo umido novembre. Dopo i film di ottobre (che potete recuperare qui), ecco tutte le novità cinematografiche disponibili questo mese sulla piattaforma streaming!

6 novembre | MOMENTS LIKE THIS NEVER LAST (Cheryl Dunn, 2020)

A novembre, MUBI presenta in esclusiva il documentario di Cheryl Dunn Moments Like This Never Last, incentrato sulla figura dell’artista Dash Snow. Dopo aver rifiutato una vita ricca di privilegi, Snow decide di concentrarsi sull’arte, partendo dai graffiti fino a diventare una star internazionale, e documentando la vita sregolata della sua famiglia surrogata fatta di personaggi della sottocultura newyorkese.

19 novembre | SELFIE (Agostino Ferrente, 2019)

mubi novembre 2021

Una coppia di migliori amici napoletani ci porta nel loro mondo quotidiano attraverso dei filmati girati con un iPhone consegnato loro dal regista Agostino Ferrente. Riprendono così la loro vita in un quartiere di Napoli, compresa l’influenza della camorra e la violenza della polizia, con uno sguardo fresco e senza filtri che risulta in un documentario dalla prospettiva unica.

10 novembre | FRIENDS AND STRANGERS (James Vaughan, 2021)

mubi novembre 2021

In questa leggera commedia australiana, il regista James Vaughan esamina le vite di due ventenni privilegiati e annoiati attraverso una serie di vignette dall’umorismo asciutto e paradossale. Il risultato è un’ anti-commedia romantica che diventa una perfetta satira del tedio da millennial.

20 novembre | L’APPARTAMENTO SPAGNOLO (Cédric Klapisch, 2002)

mubi novembre 2021

Un emblema del programma Erasmus per un’intera generazione di student*, L’APPARTAMENTO SPAGNOLO è il primo film della trilogia di Cédric Klapisch ormai diventata cult. Quando il giovane studente francese Xavier (Romain Duris) parte per andare a studiare a Barcellona, va a convivere con altri sette student* europe* e impara a conoscere se stesso meglio di quanto si sarebbe mai aspettato.

Omaggio a Susanne Bier

Questo mese, MUBI dedica una double bill a una delle maggiori esponenti del cinema danese, Susanne Bier. Prima regista donna a vincere Oscar, Emmy e Golden Globe, la ricca carriera di Bier passa da film realizzati secondo le regole di Dogma 25 a serie TV di successo (recentemente The Undoing). I due film sono A Second Chance, un film drammatico con Nikolaj Coster-Waldau (Il Trono di Spade), e In un mondo migliore, una storia di violenza e virilità per la quale Bier ha vinto un Oscar per Miglior Film Straniero.

5 novembre | LADY MACBETH  (William Oldroyd, 2016)

mubi novembre 2021

Nell’Inghilterra rurale del diciannovesimo secolo, Katherine si sente soffocata dal suo matrimonio privo d’amore con un uomo che ha il doppio dei suoi anni e una famiglia fredda e inflessibile. Quando inizia una relazione clandestina, si risveglia in lei una forza implacabile. L’esordio del regista William Oldroyd, Lady Macbeth sovverte un classico in modo brillante, e lancia la carriera di Florence Pugh.

In arrivo: AZOR

mubi novembre 2021

Il mese prossimo arriverà su MUBI il debutto sorprendente del regista svizzero Andreas Fontana, AZOR. Un banchiere privato arrivato a Buenos Aires da Ginevra si muove nel mondo degli ultraricchi cercando di districare una rete di colonialismo e alta finanza durante la guerra sporca in questo affascinante thriller politico. Una distribuzione MUBI.

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE

  • 1 novembre: The First Lap di Kim Dae-hwan
  • 2 novembre: Il raggio verde di Eric Rhomer
  • 3 novembre: 80 000 Years Old di Christelle Lheureux
  • 4 novembre: Il Vento ci Porterà Via di Abbas Kiarostami
  • 5 novembre: Lady Macbeth di William Oldroy
  • 6 novembre: Moments Like This Never Last  di Cheryl Dunn
  • 7 novembre: Segreti di Famiglia di Joachim Trie
  • 8 novembre: Un Sogno Lungo un Giorno di Francis Ford Coppola
  • 9 novembre: Tiger Mountain di Hark Tsui
  • 10 novembre: Friends and Strangers di James Vaughan
  • 11 novembre: Blue di Apichatpong Weerasethakul
  • 12 novembre: La Favolosa Storia di Pelle D’Asino di Jacques Demy
  • 13 novembre: A World Without Women di Guillaume Brac
  • 14 novembre: I Fantasmi d’Ismael di Arnaud Desplechin
  • 15 novembre: Girl di Lukas Dhont
  • 16 novembre: Le Notti della Luna Piena di Éric Rohmer
  • 17 novembre: Heart di Jeong Ga-young
  • 18 novembre: Master of the Universe di Marc Bauder
  • 19 novembre: Selfie di Agostino Ferrente
  • 20 novembre: L’Appartamento Spagnolo di Cédric Klapisch
  • 21 novembre: Breakfast on Pluto di Neil Jordan
  • 22 novembre: La Piccola Santa di Lucrecia Martel
  • 23 novembre: Child’s Pose di Calin Peter Netzer
  • 24 novembre: The Trouble with Being Born di Sandra Wollner
  • 25 novembre: Microhabitat di Jeon Go-woon
  • 26 novembre: Touch Me Not di Adina Pintilie
  • 27 novembre: Boarding Gate di Olivier Assayas
  • 28 novembre: Princess Cyd di Stephen Cone
  • 29 novembre: A Second Chance di Susanne Bier
  • 30 novembre: In Un Mondo Migliore di Susanne Bier

E voi, conoscete già MUBI? Quale film siete più curiosi di vedere? Continuate a seguirci su Instagram e Facebook e su tutti i nostri canali social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.