Grace & Frankie: Jane Fonda e Lily Tomlin tornano su Netflix

Un inaspettato ritorno porta gioia immensa ai fan del duo Jane FondaLily Tomlin. Il profilo Instagram ufficiale granceandfrankie annuncia con nonchalance la settima stagione di Grace & Frankie, originariamente prevista per il prossimo inverno: con un semplicissimo swipe up, gli spettatori possono subito godere dei primi quattro nuovi episodi su Netflix.

Grace & Frankie

È l’8 maggio 2015: una nuova serie creata dalla collaborazione di Marta Kauffman e Howard J. Morris arriva sulla più nota piattaforma streaming negli Stati Uniti (in Italia si aspetta il 22 ottobre dello stesso anno). Il primo episodio, dal paradossale titolo The End, lancia lo spettatore in ciò che sarà il cardine di ogni vicenda successiva: due avvocati, Robert e Sol, confessano alle rispettive mogli la propria omosessualità e la relazione che i due avevano segretamente portato avanti fino a quel momento. Dalla reazione delle due donne, Grace e Frankie, ha inizio quella che è la bizzarra e divertentissima avventura delle due nemiche-amiche che diventano presto coinquiline.

La leggerezza è la chiave del successo

Grace & Frankie può davvero vantare di essere diversa dalle altre serie TV. Di fronte agli innumerevoli teen dramas, di cui Netflix è ormai pieno, la presenza di protagonisti tra i 70 e gli 80 anni rappresenta una vera e propria scommessa verso il gusto dello spettatore medio. La serie, infatti, si trova in una posizione bizzarra; non esistono vie di mezzo: c’è chi la ama e c’è chi non ha mai voluto guardarla. Forse perché mostra una realtà troppo lontana dalla nostra? La verità è che coloro che non si sono lasciati frenare da questo pregiudizio ora non possono farne a meno.

Poche serie TV possono vantare sette stagioni in sei anni. Con un cast fenomenale (citiamo Jane Fonda, Lily Temlin, Martin Sheen), la leggerezza e la semplice comicità di Grace & Frankie catturano fin da subito gli spettatori. Il carattere pungente e sarcastico di Grace, donna sofisticata e schiava della bellezza e delle apparenze, si incontra – e scontra – con quello eccentrico e svampito di Frankie, eterna figlia dei fiori. Anche i loro ex mariti e i rispettivi figli, protagonisti di importanti sottotrame che si intrecciano tra loro, hanno delle personalità estremamente caratterizzanti, capaci di trasmettere al pubblico insegnamenti ed emozioni sempre attraverso una sottile e mai inopportuna ironia.

Negli anni le due nuove coinquiline hanno conquistato i fan a suon di battute, risate, disavventure, ma soprattutto momenti di profonda dolcezza e tenerezza. È la storia di un’amicizia nata in circostanze inaspettate che, però, dura negli anni, avvolta da quella stessa leggerezza che caratterizza l’intera serie TV.

Temi impegnati e tabù sdoganati

Se è vero che “leggerezza” è la parola chiave, essa non deve essere considerata sinonimo di superficialità. Grace & Frankie fornisce una marea di spunti di riflessione su argomenti davvero attuali. Essa vuole affrontare svariate situazioni legate soprattutto alla terza età, abbattendo anche numerosi tabù. Le disavventure delle protagoniste ci pongono dinanzi alle difficoltà che una donna anziana più incontrare: l’invecchiamento in primis, la difficoltà del piacere sessuale, la paura di ammalarsi e il timore di non trovare più l’amore. Sono pensieri forse ancora lontani da noi, la generazione di Internet, ed è per questo che la visione di Grace & Frankie richiede un pizzico di empatia in più.

Kaufmann e Morris vogliono sdoganare i luoghi comuni della terza età, nei modi più bizzarri possibili. Grace e Frankie, nel corso degli anni, incontrano nuovi amori, usano internet, entrano nel mondo del “business per anziani”, primo fra tutti quello sessuale.

Grace & Frankie

Come accennato, la serie è estremamente sensibile alla comunità LGBTQ+ sin dal primo episodio. Anche Robert e Sol – solo alcuni dei personaggi omosessuali – affrontano le difficoltà che la vita e la vecchiaia propongono loro. Il coraggio di due uomini che, nel nuovo millennio, decidono di stravolgere la propria vita in nome dell’amore è il fulcro della genuinità dell’intera vicenda. La sensibilità e la dolcezza con cui Grace & Frankie sceglie di trattare questa tematica infondono una semplicità e una naturalezza indescrivibili, altra caratteristica che la distingue dalle altre serie TV.

Amore incondizionato

I fan delle due coinquiline si sono inevitabilmente affezionati a loro e all’amicizia che le lega. I litigi e i malintesi non sono sufficienti per abbattere questo rapporto che dal 2015 non ha mai cessato di riempire il cuore di dolcezza. Esse si amano incondizionatamente, e noi amiamo incondizionatamente loro. Il continuo rinnovo della serie e l’arrivo inaspettato dei nuovi episodi è dunque motivo di gioia per chi, dal primo momento, ha capito di non poter fare a meno di Grace e Frankie.


Per altri articoli, visitate la bacheca di CineWriting. Cercate @CineWriting e seguiteci anche sui social Instagram, Twitter, Facebook e Telegram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.