Novità per i torinesi appassionati di cinema e non solo.
Il regista Ricky Tognazzi, in collaborazione con G Group e Film Commission, ha dato il via ad un progetto per un nuovo polo in Italia per la produzione di grandi eventi multimediali. La Cinecittà piemontese sorgerà a Mirafiori, prendendo il posto degli ex studi Euphon (FIAT).
L’idea è quella di dar vita ad una vera e propria officina dello spettacolo, dove potrà esprimersi ogni forza creativa. Tecnici, film-maker, disegnatori, sceneggiatori e autori, a cui verrà offerta la possibilità di esporre, produrre e sperimentare. Un'”incubatrice di idee”, come l’ha definita lo stesso Tognazzi, in cui saranno i giovani i veri protagonisti.
Nel progetto, che sarà di circa 15 mila metri quadri (contando solo gli studi), molto spazio sarà dato alle nuove tecnologie: effetti speciali, 3D, produzione di fiction e web-series, installazioni di realtà virtuali, concerti live-show e studi tv di programmi vari. Il sogno è quello di riuscire ad ospitare tutti i prodotti multimediali che passano per il Piemonte e non solo. In aggiunta c’è anche l’idea di fondare una scuola di cartoon piemontase.
Torino, da sempre città del cinema, si farà culla di idee, in cui soprattutto i giovani, non possedendo i mezzi per concretizzare i propri progetti, avranno modo di farlo ed imparare direttamente sul campo. Nella sua intervista per La Stampa, Ricky Tognazzi conclude dicendo:
E’ un luogo che vuole diventare di giovani, una specie di scuola aperta. Io sono nato in un posto così, con Luciano Ricceri e Ettore Scola. Io sono nato artisticamente lì e mi piacerebbe ricostruire quel tipo di clima.
La data di inaugurazione è prevista per Gennaio 2018 e i lavori sono iniziati esattamente un anno prima. Si pensa che già a Novembre, quando ci sarà il Torino Film Festival, la nuova Cinecittà potrà funzionare a pieno regime.
[adsense][adsense]