“Le cose sono molto cambiate. Si, “Inland Empire” è stato il mio ultimo film”
Genio, visionario e uno dei più grandi registi di sempre: David Lynch. Un artista plurale che ha saputo rivoluzionare l’estetica della settima arte come nessun altro prima d’ora. Ma purtroppo, arriva per tutti il momento di mollare la presa. Ebbene si, il maestro di Missoula ha dichiarato che “Inland Empire” è stato ufficialmente il suo ultimo film.
In un’intervista per il Sydney Morning Herald, pochi giorni prima della messa in onda della nuova attesissima stagione di Twin Peaks, ha dato la triste notizia. (leggi anche: Twin Peaks). Queste le parole:
“Le cose sono cambiate molto. Tanti film non vanno bene al box office anche se, sulla carta, sarebbero dovuti essere meravigliosi. Purtroppo quelli che vanno bene non sono proprio quelli che mi piacerebbe fare”
E dopo la domanda, se il film del 2006 sarebbe stato il suo ultimo film, Lynch ha risposto con un perentorio “Si.”
L’addio di uno dei più grandi di sempre

Dichiarazioni scioccanti per i suoi fans, specialmente chi ha visto in lui un pioniere di un nuovo modus operandi per il grande schermo. Lynch fin da quando nel 1966, proiettò i suo primo cortometraggio “Six Figures Getting Sick” alla mostra della Pennsylvania Academy of Fine Arts, non hai mai smesso di stupire chi osserva le sue opere. Allora dichiarò su quest’opera, che vede fondersi le arti della pittura e del video:
” È stato uno dei miei quadri. Non ricordo quale ma si trattava di un dipinto quasi completamente nero. C’era una figura che occupava il centro della tela. Quindi mentre stavo osservando la figura nel quadro ho avvertito un leggero spostamento d’aria e ho colto un piccolo movimento. E ho desiderato che il quadro fosse realmente in grado di muoversi, almeno per un po’. “
Sembra che questa voglia di movimento sia definitivamente cessata per il maestro Lynch. Dopo averci quindi deliziato con “Twin Peaks”, confuso e stuprato mentalmente con “Mulholland Drive” e “Inland Empire” e strabiliato con altri suoi fantastici titoli, sembra che sia venuto il momento del ritiro.
E voi cosa ne pensate?