Tutti i film di Venezia 77: le novità dalla conferenza stampa!

Dall’annuale conferenza alla Ca’ Giustiniana, la Biennale di Venezia ha oggi presentato tutti i film che parteciperanno alle differenti sezioni del concorso legato alla 77 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
In diretta streaming, Paolo Baratta ha esordito parlando del futuro della Biennale stessa, la cui sezione di Architettura è purtroppo recentemente saltata a causa del COVID-19; proprio per dare un segnale forte sulla continuità e la centralità delle mostre per la città di Venezia sarà aperto nei Giardini della Biennale un padiglione dedicato a tutte le sei sezioni storiche dell’evento, che porterà alla normale ripresa degli appuntamenti nel breve futuro.

Durante la giornata di ieri erano già state annunciate le diverse giurie dei concorsi: ecco il nostro articolo!

Venezia 77

Biennale College Cinema

El arte de volver

Fucking with nobody

Due altri progetti non sono stati purtroppo conclusi nei termini previsti causa virus, mentre un terzo progetto farò parte di Venice VR Expanded

Fuori concorso

Sportin’ Life – Abel Ferrara

Crazy, not insane – Alex Gibney

Greta – Nathan Grossman

Salvatore: Shoemaker of Dreams – Luca Guadagnino

Final Account – Luke Holland

La verità su La Dolce Vita – Giuseppe Pedersoli

Molecole – Andrea Segre

Narciso Em Férias – Renato Terra, Ricardo Calil

Paolo Conte, via con me – Giorgio Verdelli

Hopper/Welles – Orson Welles

City Hall – Frederick Wiseman

Lacci – Daniele Luchetti (Film di apertura)

Lasciami andare – Stefano Mordini (Film di chiusura)

Mandibules – Quentin Dupieux

Love After Love – Ann Hui

Assandira – Salvatore Mereu

The Duke – Roger Michell

Night in Paradise – Park Hoon-Jung

Mosquito State – Filip Jan Rymsza

Fuori concorso – Proiezioni speciali

30 Monedas: episodio 1 – Alex de la Iglesia

Princesse Europe – Camille Lotteau

Omelia Contadina – Alice Rohrwacher, JR

Orizzonti – Cortometraggi

Nattaget (The Night Train) – Jerry Carlsson

The Shift – Laura Carreira

Workshop – Judah Finnigan

Sogni al campo – Magda Guidi

What Probably Would Have Happened, If I Hadn’t Stayed At Home – Willy Hans

Das Spiel (The Game) – Roman Hodel

Miegamasis Rajonas (Places) – Vytautas Katkus

Anita – Sushma Khadepaun

A Fleur de peau – Meriem Mesraoua

Entre tù y milagros – Mariana Saffon

Being My Mom – Jasmine Trinca

Live in Cloud Cuckoo Land – Nghia Vu Minh

Sì – Luca Ferri (Fuori Concorso)

The Return of Tragedy – Bertand Mandico (Fuori Concorso)

Orizzonti – Lungometraggi

Mila (Apples) – Christos Nikou

La Troisième Guerre – Giovanni Aloi

Meel Patthar (Milestone) – Ivan Ayr

Dashte Kamoush (The Wasteland) – Ahmad Barhami

L’homme qui a vendu sa peau (The Man Who Sold His Skin) – Kaouther Ben Hania

I predatori – Pietro Castellitto

Mainstream – Gia Coppola

Lahi, Hayop (Genus Pan ) – Lav Diaz

Zanka Contact – Ismael El Iraki

Guerra e Pace – Martina Parenti, Massimo D’Anolfi

La nuit des rois – Philippe Lacote

The Furnace – Roderick Mackay

Jenayat-e bi deghat (Careless Crime) – Shahram Mokri

Gaza mon amour – Tarzan Nasser, Arab Nasser

Selva Tràgica – Yulene Olaizola

Nowhere Special – Uberto Pasolini

Listen – Ana Rocha de Sousa

Bu Zhi Bu Xiu (The Best is Yet to Come) – Wang Jing

Zheltaia Koshka (Yellow Cat) – Adilkhan Yerzhanov

Concorso

In Between Dying – Hilal Baydarov

Le Sorelle Macaluso – Emma Dante

The World to Come – Mona Fastvold

Nuevo Orden – Michel Franco

Amants (Lovers) – Nicole Garcia

Laila in Haifa – Amos Gitai

Dorogie Tovarischi (Dear Comrades) – Andrei Konchalovsky

Spy No Tsuma (Wife of a Spy) – Kiyoshi Kurosawa

Khorshid (Sun Children) – Majid Majidi

Pieces of a Woman – Kornél Mundruczò

Miss Marx – Susanna Nicchiarelli

Padrenostro – Claudio Noce

Notturno – Gianfranco Rosi

Never Gonna Snow Again – Malgorzata Szumowska, co-regia di Michal Englert

The Disciple – Chaitanya Tamhane

Und Morgen Die Ganze Welt (And Tomorrow the Entire World) – Julia Von Heinz

Quo vadis, Aida? – Jasmila Zbanic

Nomadland – Chloé Zhao

Venice VR Expanded

La sezione non sarà più ospitata dall’Isola del Lazzaretto Vecchio ma si sposterà online, in modo che tutti possano fruire di tutto il catalogo in piena sicurezza.

Per altre informazioni sulla Mostra vi lasciamo al sito ufficiale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.