
Inizia da ogni il conto alla rovescia per la nascita di MIOCINEMA, la prima piattaforma che mette in relazione il pubblico appassionato al cinema di qualità, la sala cinematografica e l’universo digitale.
Cliccando su www.miocinema.it dal 18 maggio tutti gli appassionati di cinema d’autore avranno a disposizione una piattaforma a loro dedicata, focalizzata sul grande cinema di qualità.
Non una semplice piattaforma on demand, ma uno strumento dinamico per chi ama andare al cinema in grado di offrire oltre alla visione in sala, film in streaming, promozioni, contenuti originali, servizi, informazioni, masterclass, anteprime esclusive e altro.
Due gli obiettivi primari di MioCinema: creare la prima comunità del cinema d’autore in Italia, diventando un punto di riferimento per il vasto pubblico di appassionati, e contestualmente lavorare insieme alle sale ad un sistema integrato di offerta e comunicazione, che ribadisca il ruolo centrale del cinema come punto di riferimento sociale e culturale sul territorio.
DALLA PARTE DEGLI ESERCENTI
MioCinema è la prima piattaforma che vede il coinvolgimento diretto delle sale
cinematografiche. Lo scopo è creare una comunità attorno ai cinema inteso come luogo fisico ma integrato nel
mondo del digitale, sempre più importante nella nostra vita, esaltandone il ruolo culturale e
sociale. L’originalità della piattaforma risiede nel potenziare il rapporto tra singolo cinema e
pubblico di riferimento nel proprio territorio, creando una dinamica costante e
complementare tra offerta in sala e offerta domestica, sia in termini editoriali (selezione
film) che promozionali (sconti, benefit, abbonamenti, etc.) con la finalità di far crescere il
pubblico in sala. MioCinema va a supporto della sala in termini di comunicazione. È uno
strumento utile a mantenere, consolidare e rinnovare il rapporto tra spettatori e
sala, a partire dal momento di emergenza che stiamo vivendo, che vede preclusa
l’esperienza della sala cinematografica e quindi interrotto il rapporto con il
proprio pubblico.
Garantisce ai cinema un ritorno economico in un momento di oggettiva paralisi e
lo farà anche in seguito. MioCinema non è e non sarà mai una piattaforma
competitiva con la sala, che resta centrale nella filiera di distribuzione
cinematografica. Superata l’emergenza Covid, la piattaforma continuerà ad
affiancare la programmazione in sala con servizi a supporto e un’offerta parallela
e non in conflitto, nel pieno rispetto delle finestre di sfruttamento.
I cinema potranno contare su numerosi servizi che la piattaforma offrirà loro per
digitalizzare e modernizzare tutti i canali di comunicazione con il pubblico,
operazione particolarmente strategica nel panorama contemporaneo dei media
e dei consumi.
Vuoi leggere le nostre recensioni? Esplora il nostro archivio!