Ci lascia Jonathan Demme, storico regista de “Il Silenzio degli Innocenti” e “Philadelphia”

Jonathan Demme: appena giunta la triste notizia della morte del celebre regista Hollywoodiano.

Da tempo malato di cancro all’esofago, oggi 26 Aprile 2017 si spegne purtroppo Jonathan Demme, autore Hollywoodiano di fama internazionale. Il regista 73enne si è spento poche ore fa a New York, dove la famiglia ha dato la notizia. La causa riportata, oltre alla già nota malattia, i problemi cardiaci di Jonathan.

Demme esordì alla regia nel 1974 con “Femmine in Gabbia” grazie al sodalizio con lo storico produttore Roger Corman. Gira poi altri film tra i più importanti del periodo, come il noir del 1979 “Il Segreto degli Hannan” firmando poi diverse commedia sofisticate e documentari di diverso tipo. Tra questi abbiamo il film-concerto dei Talking Heads “Stop Making Sense” ed altri film musicali, tra cui quelli incentrati su Neil Young o sull’italiano Enzo Avitabile. Il più recente di questi era del 2012, dedicato a Justin Timberlake.

I lavori che lo hanno però più consacrato nel panorama della Settima Arte sono altri. “Il Silenzio degli Innocenti”, con le straordinarie interpretazioni di Jodie Foster ed Anthony Hopkins, “Philadelphia” e “The Manchurian Candidate”. Sia il ruolo del folle Hannibal Lecter sia quelli di Tom Hanks e Denzel Washington in questi film sono tra i migliori mai portati sullo schermo. Altro film di notevole successo è poi “Rachel sta per sposarsi” (2008), con Amme Hathaway.

Il suo ultimo lavoro è appena del 2015, “Dove eravamo rimasti”, con Meryl Streep. Un grande regista, di attori e di atmosfere. Oggi perdiamo un artista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.