Clint Eastwood pensa già al prossimo film su eroi americani!

Gli eroi americani sono il pane quotidiano nel cinema di Eastwood.

Dopo “American Sniper” del 2014 in cui Bradley Cooper interpreta Chris Kyle, un cecchino dei Navy Seals, e “Sully” del 2016, dove Tom Hanks interpreta il pilota del volo US Airways 1549, un’altra fatica cinematografica in cantiere per il regista Clint Eastwood.

Clint Eastwood sta lavorando ad un nuovo film, anch’esso ispirato come i precedenti a personaggi e fatti realmente accaduti. L’argomento in questione è un attentato del 2015 ai danni del treno Amsterdam-Parigi, fortunatamente sventato. A sventare questo attentato sono stati tre ragazzi americani, in viaggio in Europa, con l’aiuto di altri passeggeri. Probabilmente è questo il principale motivo che ha convinto Eastwood a portare questa storia sul grande schermo. 

Clint Eastwood

Per un regista estremamente patriottico come Eastwood, che ama raccontare le gesta eroiche di uomini a stelle e strisce, questo argomento è sicuramente pane per il suo Cinema. Il film sarà comunque tratto da un libro: “The 15:17 to Paris: The True Story of a Terrorist, a Train, and Three American Heroes”. Three American Heroes… lo sottolinea anche l’autore Jeffrey E. Stern, che ha scritto il libro a otto mani proprio con i tre ragazzi americani: Anthony Sadler, Alek Skarlatos e Spencer Stone.

Attentato Clint Eastwood
I tre eroi americani a Parigi con l’ambasciatrice USA.

Una storia incredibile

Un’altra storia dunque che merita di essere raccontata dalla grande industria di Hollywood. Effettivamente le vicende del 21 agosto 2015 hanno dell’incredibile. Ayoub El Khazzani, un venticinquenne di origini marocchine armato di AK-47, aveva pianificato una strage da attuarsi sul treno diretto dalla capitale olandese a quella francese. Dei giovani ragazzi in vacanza in Europa si sono trasformati però in supereroi per un giorno, sventando una possibile ennesima strage da parte di terroristi islamici ai danni degli europei. Un piccolo motivo di gioia in un 2015 che comunque ha visto altri attentati purtroppo andati a buon fine, come quelli di Parigi del gennaio e del novembre dello stesso anno. 

[adsense][adsense]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.