Il dinamico duo di “Grace and Frankie” torna alla ribalta con la nuova e scatenata terza stagione!

Grace and Frankie. Su Netflix dal 24 marzo, con tredici attesissimi episodi

Se cercate una serie divertente, esplosiva e fuori dagli schemi, “Grace and Frankie” è esattamente ciò di cui avete bisogno. Le protagoniste sono due donne di settant’anni con stili di vita completamente opposti. Grace (Jene Fonda) è la classica americana conservatrice: una donna forte, amante della famiglia e abituata ad uno stile di vita consumistico colmo di vestiti firmati, gioielli e sfarzo. L’esatto contrario è Frankie (Lily Tomlin): vegetariana, animalista, ama lo yoga ed il suo stile di vita è totalmente alternativo. L’unica cosa in comune tra le due è che i rispettivi mariti (Martin Sheen e Sam Waterston) sono colleghi di lavoro da oltre vent’anni. Per loro è dunque uno shock scoprire che in realtà, dopo tutto questo tempo, i due si sono innamorati e hanno deciso di iniziare una vita insieme.

La solita commedia romantica?

Tra gag e situazioni bizzarre, “Grace and Frankie” dovranno imparare non solo a convivere, ma anche a trovare la forza di iniziare una nuova vita.
“Grace and Frankie” ha tutta l’aria della classica commedia romantica, se non fosse l’età ormai avanzata delle due protagoniste. Dopo aver già passato un’intera vita, devono ricominciare da zero, ritrovandosi ad affrontare problemi che di solito, a quell’età, non vengono nemmeno immaginati. Avranno nuove storie, un nuovo lavoro, una nuova casa e tutto ciò in cui credevano fino a quel momento, le loro sicurezze e la loro famiglia verrà stravolto. Impareranno a conoscersi meglio e così facendo instaureranno un rapporto molto profondo, basandosi su quelle diversità che fino a quel momento le avevano tenute lontane.

L’umorismo di “Grace and Frankie” è completamente fuori da ogni schema, risultando qualche volta al limite del grottesco, riuscendo a tratti ad imbarazzare il pubblico che guarda. Si parla di sesso, di vibratori e di lubrificanti senza lasciare nulla all’immaginazione, il tutto condito dai classici sintomi degli anziani, come per esempio l’artrite. Questa serie mostra i problemi di tutta una parte della società che non vengono mai affrontati e lo fa senza peli sulla lingua, restando sempre salda ad un umorismo che, non stancando mai, offre allo spettatore battute che non si aspetterebbe.

E non solo

Tuttavia Grace and Frankie non è solo questo: parla anche del problema della solitudine, di come essere capaci ad accettare se stessi quando tutta la tua vita sembra essersi distrutta. A volte il ritmo si fa meno acceso e i temi trattati sono molto toccanti, come per esempio quando (nell’episodio 2×12, “La festa”) un’amica di Grace e Frankie dice loro che le è tornato il cancro, ma che non vuole ricevere altre cure e le invita ad una festa di addio. Ciò che trovo particolarmente interessante di questa serie è mostrare i due diversi punti di vista delle protagoniste: entrambe sono profondamente dispiaciute, ma Grace non riesce a capacitarsi di come l’amica si voglia “arrendere” in questo modo alla morte. Tuttavia alla fine, grazie all’influenza di Frankie, rispetterà la sua decisione, partecipando alla festa.

[adsense][adsense]

La serie, originale Netflix, è iniziata nel 2015 ed attualmente è in corso, le stagioni sono 3 ognuna da 13 episodi della durata di circa 27 minuti.
Il 24 marzo 2017 è uscita la terza stagione, incentrata sulla nuova attività lavorativa delle due protagoniste, che decidono di dedicarsi a prodotti per il piacere sessuale per persone di una certa età.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.